Impermeabilizzante bicomponente

Condividi

Osmolastic AB, prodotto da Index è un rivestimento impermeabilizzante bicomponente, elastoplastico: il primo componente è un premiscelato in polvere a base di leganti idraulici, inerti selezionati, e additivi che migliorano la lavorabilità e l’impermeabilità. Il secondo è un lattice a base di speciali polimeri sintetici in dispersione acquosa.

La miscela dei due componenti produce un impasto facilmente applicabile avente una buona adesione su ogni tipo di supporto. Osmolastic AB realizza un’impermeabilizzazione elastica capace di assecondare e assorbire i movimenti strutturali del calcestruzzo senza lesionarsi, essendo nel frattempo impermeabile ai gas aggressivi dell’atmosfera quali CO2-SO2.

 

Carlo Palombi, direttore commerciale Index

«I prodotti cementizi impermeabilizzanti riscuoto sempre maggiori consensi sul mercato sia delle rivendite edili sia in quello degli applicatori specializzati. Le tipologie più vendute sono le più svariate, per prezzo, prestazione e confezione. Ogni proposta va valutata correttamente in base al campo d’impiego e quindi alle sollecitazioni alle quali sono sottoposte le superfici e le parti di edifici, considerando soprattutto che in alcuni casi gli si affida la totale responsabilità dell’impermeabilità. Il futuro richiederà materiali sempre più performanti ma semplici da applicare, oserei dire a prova di “stupido” e che si adattino all’edilizia moderna dove sia le strutture sia le finiture stanno evolvendo in molte direzioni con svariati tipi di materiali, quali legno e acciaio, sempre più presenti».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.