Impermeabilizzante protettivo per pavimenti

Condividi

Medil Tech di Ranica (Bg) propone Idrocem 610, un impermeabilizzante pronto all’uso per pavimenti pedonabili. Liquido, incolore, impregnante e idrorepellente di derivazione minerale, non siliconico e con solvente minerale, Idrocem 610 si applica facilmente a pennello o a spruzzo.
Specifico per il trattamento impermeabilizzante di superfici pedonabili soggette a infiltrazioni d’acqua quali terrazzi e balconi, Idrocem 610 può essere usato su molteplici tipologie di supporto: ceramica, grés, pietra, klinker, cotto, cemento battuto, cemento armato e anche legno.
Questo perché è un prodotto che, pur penetrando in maniera efficace, non forma nessuna pellicola e non altera le caratteristiche materiche e il colore della superficie trattata. Idrocem 610 penetra nel supporto e reagisce con l’anidride carbonica contenuta nell’aria formando una barriera idrorepellente interna.

Questa reazione avviene con l’evaporazione del solvente che agisce da veicolo. La profondità di penetrazione dipende dalle caratteristiche igroscopiche del supporto; ciò consente una protezione nel tempo senza rischi di deterioramento superficiale.

 

 

Pur impedendo la permeabilità all’acqua il prodotto permette la traspirazione al vapore acqueo, perché la microporosità del sub-strato non viene completamente occlusa. Idrocem 610 ha efficacia sperimentata ed accertata per lunghi periodi, senza perdita di funzionalità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Alfonso Femia. Opera musiva nel Terminal Crociere di Ravenna

Presentato “Il viaggio e il Mediterraneo”, progetto per la realizzazione dell’opera musiva destinata al nuovo Terminal Crociere di Porto Corsini a Ravenna, edificio firmato da Alfonso Femia in collaborazione con il paesaggista Michelangelo Pugliese