Triflex-Ordine architetti Bologna | Workshop

Impermeabilizzazione e uso del verde pensile e verticale: se ne parla a Genova e a Bologna

Condividi
Ideato da Triflex, in collaborazione con l’Ordine degli architetti di Bologna, il workshop si terrà a Bologna e a Genova i prossimi 11 e 15 settembre.

Locandina-Triflex-Bologna-1L’architettura contemporanea prevede sempre più spesso l’impiego del verde pensile e verticale e di forme complesse, che richiedono sia in fase di progettazione sia di esecuzione una cura particolare dei dettagli, specialmente relativamente all’impermeabilizza- zione, anche perché l’acqua è uno dei più grandi «nemici dell’architettura».

Il giorno 11 settembre dalle 9.30 alle 13.30, presso il Savhotel di Bologna, e il giorno 15 settembre dalle 14.30 alle 18.30, presso l’Hotel Bristol di Genova, Triflex >>, azienda attiva sul territorio europeo nel settore delle impermeabilizzazioni liquide, ha organizzato un workshop dedicato ai progettisti e accreditato dall’Ordine degli architetti di Bologna sul tema del green building, il verde pensile e verticale e l’esecuzione a regola d’arte delle impermeabilizzazioni, tenendo conto della norma Uni 11345.Verde verticale

L’incontro formativo (gratuito e con il riconoscimento di 4 crediti formativi) prevede gli interventi di:

  • arch. A. Marata, docente di Architettura dell’Università di Bologna e membro del dipartimento Ambiente e sostenibilità del Consiglio nazionale degli architetti ppc, che introdurrà il tema della moderna edilizia green e le tecnologie necessarie per realizzarla
  • arch. G. Barreca, docente dell’Università di Genova, che illustrerà due importanti progetti a cui ha lavorato il suo studio: il Bosco verticale di Milano e la ristrutturazione dell’Ospedale maggiore di Milano
  • J. W. Ambach e M. Andreoli di Triflex Italia, che illustreranno un progetto recente di impermeabilizzazione complessa realizzato da Triflex e faranno con i partecipanti un esercizio pratico di impermeabilizzazione di un dettaglio costruttivo
  • ing. G. Buccomino, che illustrerà le stratigrafie più frequenti nei casi di impermeabilizzazione, gli errori ricorrenti e come prevenirli
  • arch. R. Peverelli dell’azienda Peverelli srl, realizzatrice del verde del Bosco verticale, che illustrerà il tema della progettazione del verde verticale: scelta e gestione di essenze e piante, aspetti tecnologici legati all’irrigazione e all’impermeabilizzazione, sfide per la manutenzione del verde in architettura.

Per iscriversi inviare una email a: registrazione@triflex.com

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale