Legno | Protezione

Impregnante naturale Durga per esterni

Condividi
Questa finitura è stata realizzata con particolari formulazioni adatte alla protezione e al nutrimento del legno, soprattutto posto in ambienti esterni e dunque soggetto all’azione degli agenti atmosferici e a cambianti termici.

Nutripiù è l’impregnante protettivo, colorato, per legno in esterni, fotostabile, elastico ed aderente al supporto. È costituito da resine e oli vegetali di Aleurites, cotti e inspessiti nel laboratorio Durga >>. Non si distacca nel tempo anche in situazioni soggette a forte azione solare.

DURGA

Si tratta di un protettivo naturale, per il trattamento di tutte le superfici in legno, in esterni, basato sulla cottura artigianale di oli di lino ed aleurites, emulsionati in acqua e sali borici. È esente da sostanze di origine petrolifere e da essiccativi a base di piombo. Questo impregnate deve essere applicato in uno strato sottile.

DURGA NUTRIPIù

L’uso dei componenti organici della formulazione (completamente biodegradabili) sono provenienti da fonti rinnovabili e riducono l’emissione di CO2. L’estratto di Citrus sinensis utilizzato, pur contribuendo al calcolo dei Voc non è dannoso all’ozono tropo-sferico (tempo dimezzamento in atmosfera 36 min). Gli essiccanti presenti non contengono ragie minerali essendo queste ultime allontanate nel processo di cottura degli oli vegetali. È disponibile nelle colorazioni bianco, grigio perla, abete, castagno, kiefer, rovere naturale, noce toscano, noce antico, mogano, teak, verde smeraldo e verde prato.

Scarica la scheda tecnica di Nutripiù >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.