Agenzia del Demanio | Immobili pubblici

In scadenza bando per riqualificazione sismica immobili dello Stato in Lombardia

Condividi
Ultima settimana per partecipare alla gara pubblicata dall’Agenzia del Demanio per la riqualificazione sismica di sedici beni di proprietà dello Stato situati nelle province lombarde di Milano, Brescia, Pavia, Cremona, Lodi e Mantova.

Ultima settimana per partecipare alla gara pubblicata dall’Agenzia del Demanio per la riqualificazione sismica di sedici beni di proprietà dello Stato situati nelle province lombarde di Milano, Brescia, Pavia, Cremona, Lodi e Mantova.

L’affidamento del servizio riguarda le attività di verifica della vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico e gli elaborati dovranno essere restituiti in modalità Bim. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per lunedì 24 maggio e l’importo a base d’asta è di 1.915.471,83 euro.

Le tipologie degli immobili sono tra le più differenti, si va da ex chiese ed ex conventi con distribuzione a corte, complessi composti da diversi fabbricati a edifici unici caratterizzati da elementi architettonici e decorativi di pregio storico-artistico.

Nel portafoglio è inserita, ad esempio, la “Ex chiesa di San Benedetto” a Cremona, periodicamente visitabile nelle giornate FAI e ospitante un affresco del 1700 “della Gloria di San Benedetto” di Angelo Innocente Massarotti, così come la Caserma “Giacomo Medici” a Milano, realizzata tra fine ottocento e la prima decade del 1900, dallo stile austero eclettico neorinascimentale, caratterizzato dalla bicromia dei paramenti a vista.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Duravit. Hotel Koenigshof a Monaco

La nuova costruzione di un hotel iconico è un esempio di architettura tra identità storica e chiarezza contemporanea. Le soluzioni per il bagno sono Duravit

Kerakoll Group. I vincitori della Call for Ideas

Il progetto vincitore di “Ideas for Future” è “Calcestruzzo Biorecettivo” della startup Rd-29. Oltre 50 progetti inviati alla Call for Ideas, tra i finalisti, anche Resilco e Hausme.