Riqualificazione | Cesena

In standby i lavori di piazza della Libertà

Condividi
I ritardi per la riqualificazione della piazza che ricopre un ruolo strategico per il centro storico di Cesena sono dovuti all’assenza dei 3 milioni di euro di fondi nazionali ed europei che sarebbero dovuti servire a finanziare i progetti inseriti nel Dup.

Il comune di Cesena ha chiarito la posizione in merito al progetto di piazza della Libertà specificando che nel bilancio consuntivo 2012 è indicato che l’opera non è stata contemplata perché non è arrivato il contributo previsto.

Non è stata però esclusa la sua realizzazione. I ritardi in merito all’esecuzione e quanto preventivamente fissato sono dovuti all’assenza di fondi nazionali ed europei che sarebbero dovuti servire a finanziare i progetti inseriti nel Dup (documento unico di programmazione) e invece negli anni precedenti sono serviti spesso per altri interventi come ripianare le situazioni di comuni in dissesto. Così la programmazione per piazza della Libertà è stata scompaginata come la realizzazione di altri progetti previsti dai Dup.

Il programma. Secondo le previsioni, tra il 2012 e il 2013, alla Provincia di Forlì-Cesena sarebbero dovuti arrivare 13 milioni per essere così ripartiti: 3 milioni a Cesena per la riqualificazione del centro storico (comprendente, oltre a piazza della Libertà, la Grande Malatestiana e il collegamento fra il nuovo Foro Annonario e il Palazzo comunale, con il nuovo Sportello del Cittadino), 3 milioni a Forlì, 3 milioni all’Aeroporto Ridolfi, 4 milioni ai Comuni di montagna. Contrariamente solo ora sono in arrivo 1 milione e 800mila euro, di cui 1 milione destinati alle zone di montagna, 500mila euro a Cesena e 300mila euro a Forlì.
In questo modo l’amministrazione ha optato di utilizzare la somma per i cantieri già avviati di Grande Malatestiana e il nuovo Sportello del cittadino in modo da non arrestare i lavori.
A rimetterci è stato il progetto di piazza della Libertà che ha un budget previsto nettamente superiore (3 milioni di euro). Il comune ha comunicato che è in corso una trattativa con la Provincia e la Regione con l’obiettivo di verificare la possibilità di accelerare l’erogazione dei fondi.Ruolo strategico della piazza. Molti comuni che avevano previsto di realizzare opere con i contributi del Dup si trovano in difficoltà ad accantonare la quota di finanziamento di loro competenza, a causa dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità.
Cesena non è tra questi perché li aveva già accantonati e sarebbe quindi pronta iniziare i lavori per questa piazza che ricopre un ruolo strategico per la città. La realizzazione della piazza sarebbe la chiosa a una serie di altre iniziative che nel corso del 2013 andranno a concludersi come il nuovo Foro Annonario e la Grande Malatestiana che, pur nella diversità di funzione e di utilizzo, saranno in grado di aumentare la capacità attrattiva del centro storico.
Altre iniziative sono in cantiere: lo studio di via Cesare Battisti e i progetti di animazione che si stanno definendo per corso Cavour.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A