Norme | Dl Semplificazioni

Inarcassa, rammarico per stop a emendamenti su equo compenso

Condividi
Egidio Comodo, presidente di Fondazione Inarcassa si rammarica per lo stop agli emendamenti sull’equo compenso affermando che non si può parlare di tutela dei professionisti senza far riferimento alla battaglia che Inarcassa svolge per l’equo compenso e auspica che il Governo si metta in ascolto.

Inarcassa esprime rammarico per la mancata discussione degli emendamenti al dl Semplificazioni in materia di compenso del perito estimatore immobiliare e di equo compenso dei liberi professionisti.

Fondazione Inarcassa | Egidio Comodo, Presidente.

Egidio Comodo | Presidente Fondazione Inarcassa

«Intervenire sul compenso del perito estimatore e affermare il principio dell’equo compenso per i liberi professionisti, sarebbero misure a tutela dei professionisti e, a difesa della qualità delle prestazioni erogate a servizio dei cittadini. Quella subita in Commissione è una battuta d’arresto preoccupante, e rivolgiamo un appello al Governo affinché ascolti e si faccia carico delle istanze di centinaia di migliaia di professionisti italiani che da anni soffrono una condizione economica e occupazionale negativa. Per quanto riguarda i compensi, l’attuale norma, prevede che il guadagno economico dell’esperto, o dello stimatore nominato dal giudice, venga calcolato sulla base del prezzo ricavato dalla vendita, con la specifica che, prima della vendita stessa, non possano essere liquidati acconti maggiori al 50% della cifra stabilita. Non si può parlare di tutela dei professionisti senza far riferimento alla battaglia che Inarcassa svolge per l’equo compenso. Auspichiamo, che il Governo ascolti le istanze dei liberi professionisti».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.