Produzione | Sistemi di climatizzazione

Inaugurata la nuova sede milanese di Fondazione Prada

Condividi
La struttura è stata climatizzata con impianti Climaveneta: Eracs 2wq 3202 e ClimaPro.
La nuova sede espositiva di Fondazione Prada, progettata dall'arch. Rem Koolhaas
La nuova sede espositiva di Fondazione Prada, progettata dall’arch. Rem Koolhaas

La nuova sede espositiva di Fondazione Prada è stata inaugurata a Milano, progettata dallo studio di architettura Oma, guidato dall’arch. Rem Koolhaas.
Il progetto si basa sulla riqualificazione urbana di una vecchia distilleria dei primi del ‘900 in una zona periferica di Milano, largo Isarco, che comprende strutture nuove e recuperi edilizi, per un totale di nove edifici e 21.783 mq.

Eracs 2wq 3202Per soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento e raffreddamento degli edifici, un blocco dedicato a mostre temporanee, un auditorium e una torre di nove piani utilizzata per l’esposizione a rotazione delle opere già presenti nella collezione permanente della Fondazione, sono stati installati da Climaveneta >> quattro Eracs 2wq 3202, che sfruttano l’acqua di falda, e il dispositivo di supervisione della plant room ClimaPro.

ClimavenetaClimaveneta | Climaveneta è una società del Gruppo Delclima che opera nei sistemi di climatizzazione centralizzati e fornisce soluzioni efficaci e sostenibili per applicazioni di tipo commerciale, residenziale e di data center. Organizzata su nove centri produttivi in Europa, Cina e India, Climaveneta integra climatizzazione, riscaldamento e processi industriali con dispositivi di misurazione e servizi, seguendo progetti in tutto il mondo attraverso la sua rete globale di filiali e partner commerciali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.