Secco Sistemi | Centro culturale Ikeda

Inaugurato a Corsico il Centro culturale Ikeda, maggior centro buddista europeo

Condividi
Il progetto, firmato dallo studio Peia Associati, è costituito da due parti principali: il corpo centrale completamente nuovo, che ospita una sala per mille persone isolata sia termicamente sia acusticamente, e una cascina storica ristrutturata. I serramenti in ottone brunito sono di Secco Sistemi.

Il Centro culturale Ikeda per la pace, il maggior complesso buddista d’Europa, è stato inaugurato alla presenza di autorità civili e religiose a Milano/Corsico. È la sede dell’Istituto buddista italiano Sokka Gakkai e sarà aperto anche alle visite del Fai e a manifestazioni ed eventi pubblici, mostre e congressi organizzati dal Comune di Corsico.Secco Sistemi IKEDA 1

Il centro Ikeda. Il complesso, costruito su un’area di 40mila metri quadrati che costeggia il Naviglio Grande, è formato da una storica cascina recuperata e da un corpo principale nuovo, la cui sagoma evoca simbolicamente la carpa dorata, animale sacro della tradizione buddista.
L’intero progetto architettonico è stato affidato allo studio Peia Associati.
L’edificio principale, attorniato da specchi d’acqua, rivestito all’esterno da metallo dorato e all’interno da pannelli in legno, ospita al suo interno una sala per mille persone, isolata termicamente e acusticamente e filtrata da un foyer completamente trasparente.
L’antica cascina rinascimentale è stata recuperata, in collaborazione con la Soprintendenza di Milano, secondo rigorosi criteri di restauro filologico che permettono di apprezzare le diverse stratificazioni storiche dell’edificio.Secco Sistemi IKEDA 2I serramenti in ottone brunito, realizzati con i sistemi Os2, Ebe 65 e Ebe 85 di Secco Sistemi >> (azienda operante nel mercato italiano dei sistemi per facciate e infissi realizzati in metalli evoluti per architettura quali acciaio zincato verniciabile, acciaio inox, acciaio corten e ottone), sottolineano in maniera raffinata le aperture presenti nell’involucro storico.Secco Sistemi IKEDA 8

Alberto Agostini | Amministratore delegato Secco Sistemi
«Siamo lieti di aver fornito, in stretta collaborazione con la Soprintendenza e lo Studio Peia Associati, il nostro contributo al restauro di un complesso storico destinato ad essere luogo di meditazione, pace, dialogo e cultura».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.