Aitec | Convegno

Industria del cemento: impiego dei combustibili alternativi

Condividi
Si tiene a Roma il 4 marzo in Confindustria la presentazione dello studio Leap-Politecnico di Milano sulle implicazioni per l’ambiente e sulla qualità del cemento.

AITEC-LOGOIl lavoro, realizzato dal Consorzio Leap di Piacenza, ha esaminato e analizzato criticamente la documentazione tecnico-scientifica reperibile nel settore delle principali implicazioni ambientali associate all’utilizzo di combustibili alternativi nella produzione di cemento. Verranno presentati gli impatti che si riscontrano sugli assetti delle emissioni atmosferiche e sulle caratteristiche ambientali del prodotto finale (il cemento), esaminati in termini delle presenze degli inquinanti maggiormente coinvolti nelle problematiche considerate.
Lo studio ha potuto acquisire documentazione resa disponibile da Aitec >>, da alcune società associate e da analoghe istituzioni tecniche dell’industria del cemento attive in Europa, che ha rappresentato un utile compendio per poter completare, e in qualche caso estendere, il contesto di riferimento derivante dalla letteratura.

Programma.
Roma, 4 marzo 2015, ore 14:30
Confindustria (Sala G), viale dell’Astronomia 30

Apertura dei lavori:
Daniele Gizzi (Aitec) – Lo stato dell’arte in Italia e in Europa
Presentazione dello studio:
prof. Stefano Cernuschi (Dica, Politecnico di Milano)
Tavola rotonda:

  • Mauro Rotatori (Cnr – Iia Istituto inquinamento atmosferico)
  • Giovanni Riva (Comitato termotecnico italiano)
  • Filippo Brandolini (Federambiente)
  • Giuseppe Schlitzer (Aitec).

Dibattito:
modera Jacopo Giliberto (Il Sole 24 Ore).

Il modulo di adesione è disponibile qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.