Serramenti | Isolamento termico

Infissi Eku: resistenza e prestazione termica con profilo leggero

Condividi
La nuova linea di serramenti Eku 66 Tt Hp garantisce resistenza ad agenti atmosferici, sicurezza all’effrazione ed alto grado di prestazione termica anche con una sezione ridotta dei profili che consente una maggiore superficie vetrata.

La progettazione dei sistemi Eku grazie all’impiego di nuovi materiali e tecnologie ha raggiunto l’obiettivo di integrare il design ad elevate performance.

Principali caratteristiche della linea Eku 66 Tt Hp sono:

  • la leggerezza,
  • la luminosità,
  • la resistenza agli agenti atmosferici,
  • la sicurezza all’effrazione,
  • la sezione ridotta dei profili (telaio da 66 mm),
  • un alto grado di prestazione termica reso possibile dall’impiego di barrette, guarnizioni e inserti isolanti realizzati con nuovi materiali a bassissimo lambda.
Gli infissi Eku possono essere personalizzati scegliendo due tipi di sagomatura, stondata e squadrata, con un ricco assortimento di finiture e colorazioni.

Ogni dettaglio è stato accuratamente studiato al fine di aumentare il comfort abitativo e ridurre i costi energetici senza diminuire la sicurezza, l’abbattimento acustico e la resistenza alle intemperie. Le potenzialità applicative di Eku 66 Tt Hp si inseriscono in ogni contesto architettonico offrendo sicurezza, resistenza, risparmio energetico, isolamento termico e acustico. Le portate sono un altro punto di forza e permettono di montare qualsiasi tipo di vetro antisfondamento a mono e doppia camera.

Specifiche prestazionali

  • Un modello campione ad un’anta 1230×1480 mm, con una vetrocamera Ug da 1,0 W/mqK e Psi da 0,05 W/mk assicura una trasmittanza termica Uw di 1,27 W/mqK.
  • Un modello campione a due ante 1535×1480 mm, con una vetrocamera Ug da 1,0 W/m2K e Psi da 0,05 W/mk offre una trasmittanza termica Uw pari a 1,35 W/m2K.
  • Abbattimento acustico Rw = 45 dB.
  • Permeabilità all’aria: Classe 4.
  • Tenuta all’acqua: Classe E1500.
  • Resistenza al vento: Classe C5.

Vantaggi

  • Ottimo isolamento termico e ottima efficienza energetica.
    Valori di trasmittanza termica Uf dei profili tra i più bassi della propria categoria. Vetrocamera basso-emissivo con doppio o triplo vetro.
  • Alta resistenza, massima sicurezza.
    Un sistema per finestre che risponde alle esigenze di contenimento acustico, resistenza alle avversità atmosferiche ed elevate caratteristiche di sicurezza antieffrazione.
  • Snellezza dei profili e una più ampia superficie vetrata.
    (A partire da 48 mm) consente una maggiore superficie vetrata e dà più risalto alla luce naturale.
Ogni dettaglio è stato accuratamente studiato al fine di aumentare il comfort abitativo e ridurre i costi energetici senza diminuire la sicurezza, l’abbattimento acustico e la resistenza alle intemperie.

Kit supplementari

Attraverso dei kit supplementari l’anta-ribalta di Eku 66 Tt Hp può arrivare alle più alte classi di antieffrazione. Gli infissi Eku possono essere personalizzati scegliendo due tipi di sagomatura, stondata e squadrata, con un ricco assortimento di finiture e colorazioni, dai colori Ral alle finiture speciali effetto legno o acciaio, in perfetta sintonia con le moderne tendenze.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.