Ingegneri di Milano. Bruno Finzi è il nuovo presidente

Condividi

003_citylife_libeskind_28_06_2016Bruno Finzi, 63 anni, succede a Stefano Calzolari, eletto nel Consiglio Nazionale degli Ingegneri. L’elezione è avvenuta all’unanimità con l’astensione del solo Finzi. Sino ad oggi Finzi è stato Consigliere dell’Ordine e Presidente della Commissione Strutture; si è inoltre occupato di formazione nel Comitato per la Didattica dell’Ordine e ha alimentato i rapporti con il Comune di Milano e la Regione Lombardia in ambito della nuova normativa sismica.

b_finzi«Si tratterà di una Presidenza “ponte” per la gestione ordinaria, per continuare il miglioramento e l’efficienza dei servizi agli iscritti, per rappresentare sempre di più un servizio per la comunità e l’amministrazione e per guidare l’Ordine, con l’aiuto di tutti i Consiglieri, verso le elezioni del nuovo Consiglio dell’Ordine nell’estate del 2017» Bruno Finzi neo Presidente dell’Ordine

 

In ambito professionale, come Ingegnere strutturista, Finzi ha svolto prevalentemente attività di progettazione, direzione lavori e collaudo. Tra i lavori più significativi: la torre Intesa San Paolo a Torino e le torri Isozaky e Hadid a Milano oltre che complesse ristrutturazioni di edifici di valore storico e monumentale come l’ex Teatro Smeraldo e l’ex edificio delle Poste a Milano.

Stefano Calzolari, 56 anni, lascia la Presidenza dell’Ordine ambrosiano dopo oltre 7 anni di guida. All’interno del CNI, nel nuovo ruolo di Consigliere Nazionale, Calzolari si occuperà prevedibilmente di normazione con UNI, di certificazione con Accredia e, come è logico attendersi – dato che ne è stato l’iniziatore con l’Ordine di Milano – della Agenzia nazionale Cert’Ing dedicata alla certificazione volontaria delle competenze degli Iscritti in tutti i settori dell’Ingegneria.

L’Ordine degli Ingegneri di Milano conta attualmente circa 12.000 iscritti sul territorio della Città Metropolitana.

 

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A