Agenzia del Demanio | Ex Caserma Berardi, Chieti

Iniziati i primi lavori di demolizione e ricostruzione

Condividi
Aperto il cantiere per i lavori di demolizione e ricostruzione dell’ex Caserma Berradi di Chieti che diverrà un nuovo polo logistico e amministrativo. Tra i lavori anche la ricostruzione del Liceo Masci con palestra annessa.
Ex Caserma Berardi a Chieti.

Sono iniziati i lavori di riqualificazione dell’ex Caserma Berardi di Chieti, destinata a diventare nuovo polo logistico e amministrativo in città, come previsto dal Piano di razionalizzazione delle amministrazioni dello Stato firmato dall’Agenzia del Demanio, dal Comune di Chieti e tutti gli enti coinvolti.

I primi interventi prevedono la demolizione e ricostruzione, con maggiori standard di efficienza energetica e di resistenza sismica, degli edifici compresi nel Lotto 1 – interventi 4 e 5 – per oltre 6mila mq.

L’Ati guidata dalla ditta Gima srl di Campagnano di Roma ha dato il via ai lavori dell’intervento 5, aggiudicato per 5.066.498 euro, finalizzati a ricostruire in due anni gli edifici destinati a nuova sede del Liceo Masci e al polo archivistico, oltre alla palestra annessa, che sarà anche fruibile dalla cittadinanza.

L’impresa Gg Costruzioni di Montoro (Avellino), aggiudicataria dell’’ntervento 4 per 4.245.802 euro, in un anno ricostruirà le palazzine destinate a ospitare la Ragioneria Generale dello Stato, l’Ispettorato territoriale del lavoro di Chieti, la sala operativa della Prefettura, un auditorium polifunzionale e spazi per altre amministrazioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.