Internazionalizzazione, 100.000 euro alle imprese mantovane

Condividi

Per favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di commercio di Mantova mette a disposizione con un bando la somma di 100.000 euro per incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane.

Le imprese potranno beneficiare di un contributo massimo di 2.000 euro concesso a fondo perduto a copertura del 40% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di Iva, per investimenti di importo totale pari o superiore a 1.500 euro Iva esclusa. Sono ammessi alle agevolazioni del bando i costi derivanti dalla formalizzazione di un accordo di collaborazione con un consulente esperto nelle materie di sviluppo aziendale sui mercati esteri e presente in uno degli elenchi riportati sugli elenchi pubblicati sul sito della Camera di commercio.

Sono ammesse esclusivamente le fatture emesse e quietanzate nel periodo compreso tra il 2 gennaio 2017 e la data di presentazione della rendicontazione (non oltre il 31 gennaio 2018). La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente con invio telematico sino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.