Regione Puglia | Investimenti sull’ambiente

Investimenti per 39 milioni sui paesaggi costieri e sulle infrastrutture verdi della Puglia

Condividi
I tre bandi della Regione Puglia sono emanati nell’ambito del Por Fers 2014/2020 con una dotazione finanziaria di 13 milioni l’uno. Previsti interventi di ricostituzione e consolidamento del margine urbano in chiave paesaggistica ed ecologica e la riqualificazione delle aree degradate. Domande entro l’8 maggio.

La Regione Puglia ha stanziato 39 milioni di euro per sostenere investimenti in infrastrutture verdi, riqualificazione di paesaggi costieri e valorizzazione di aree di attrazione naturale: a prevederlo sono tre bandi pubblicati nell’ambito del Por Fesr 2014/2020 con una dotazione finanziaria per ognuno di 13 milioni di euro.

Tutti i tre bandi permettono la richiesta di un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili. Le domande devono essere presentate entro il prossimo 8 maggio.

Primo bando

Il bando è rivolto alle amministrazioni pubbliche per la realizzazione di infrastrutture verdi intese come sistemi connessi di aree verdi naturali e seminaturali urbane e periurbane anche con il ricorso ad aree agricole a valenza paesaggistica ed ecologica, tutela e riqualificazione del carattere paesaggistico dei viali storici di accesso ai centri urbani e ricostituzione e consolidamento del margine urbano in chiave paesaggistica ed ecologica.

Secondo bando

Il bando sostiene progetti di ripristino e potenziamento della funzione di connessione ecologica di corridoi fluviali a naturalità diffusa, corridoi fluviali a naturalità residuale e ad elevata antropizzazione, e corsi d’acqua episodici.

Terzo bando

Il terzo bando finanzia progetti per la tutela e la salvaguardia delle aree di pregio naturalistico e paesaggistico presenti lungo la costa prevedendo interventi di riqualificazione delle aree degradate e di ricostituzione del patrimonio naturale esclusivamente con metodi e tecniche dell’ingegneria naturalistica e dell’architettura del paesaggio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.