Terzo Valico | Nomine

Iolanda Romano è il nuovo commissario del Terzo Valico

Condividi
Iolanda Romano, architetto, esperta di democrazia partecipativa e di urbanistica, sostituisce Walter Lupi. Assume un ruolo di estrema importanza per garantire un continuo contatto tra Governo, comuni del territorio e chi realizza l’opera da 6 miliardi di euro.

La nomina del commissario del Terzo Valico in sostituzione di Walter Lupi era attesa da più di un anno: ora è giunta, anche se si attende l’ufficializzazione, e così Iolanda Romano rappresenterà il Governo nei rapporti con i territori attraversati dall’opera del Terzo Valico (intervento da 6 miliardi di euro) con il committente e il general contractor. Iolanda Romano è un architetto, piemontese, molto apprezzata dal presidente del Consiglio Renzi ed esperta di democrazia partecipativa: nello specifico dei processi di partecipazione dei cittadini alle scelte pubbliche in tema di urbanistica.

Cantiere in opera del Terzo Valico
Cantiere in opera del Terzo Valico.

In questo modo si colma un vuoto che, per le città coinvolte dall’opera, stava diventando incomprensibile. Verrà chiesto subito un incontro con il neo commissario per affrontare i vari dossier aperti e in particolare quello relativo all’applicazione del protocollo amianto rispetto al quale Cociv ha presentato ricorso al Tar e la convocazione del Comitato di pilotaggio costituito nell’ambito della legge 4 per affrontare gli aspetti irrisolti riguardanti le compensazioni e le opere di accompagnamento. Anche il prefetto Romilda Tafuri si è impegnata per convocare un tavolo di confronto che abbia come oggetto di discussione le opere compensative e le problematiche relative all‘amianto.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.