Iris Ceramica. Un mondo materico in evoluzione

Condividi
(foto Iris Ceramica)

Thékē di Iris Ceramica è un progetto ambizioso e dinamico, concepito come una “teca” viva, un contenitore in continua evoluzione che si distingue per la sua natura aperta e in costante trasformazione. Non si limita a presentare una varietà articolata di superfici ceramiche, ma si configura come un ecosistema creativo in cui ogni elemento dialoga con gli altri, contribuendo a un processo di arricchimento continuo.

Ceppo Alpino e Ceppo Fluviale

(foto Iris Ceramica)

Fedele alla sua identità, il progetto ha introdotto due novità: Ceppo Alpino e Ceppo Fluviale, che si distinguono per le loro colorazioni eleganti e naturali. Ceppo Alpino si caratterizza per la predominanza di tonalità grigie, con frammenti più chiari e sfumature che evocano la solidità e la resistenza tipiche delle pietre alpine. Ceppo Fluviale, presenta una colorazione più calda, con toni che variano dal beige al sabbia e inclusioni di ciottoli che richiamano i sedimenti fluviali, trasmettendo una sensazione di calore e naturalezza. Entrambi si armonizzano con le altre superfici già presenti a catalogo, offrendo soluzioni flessibili per progetti architettonici e di design.

(foto Iris Ceramica)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A