Le evolute soluzioni Irsap per la salubrità dell’aria e il comfort termico sono protagoniste del restyling di una residenza unifamiliare degli anni ’60, completamente rinnovata anche nell’immagine architettonica e oggi certificata in classe energetica A4.
L’abitare contemporaneo richiede edifici efficienti, salubri e sostenibili. Riqualificare significa ripensare impianti e materiali, migliorando le prestazioni energetiche e garantendo benessere abitativo. 
Casa Mr a Rovigo ne è un esempio emblematico.
Il progetto firmato dallo studio Vm5 Architetti, con l’architetto Filippo Paparella, ha integrato i nuovi sistemi di climatizzazione e ventilazione meccanica controllata Irsap, assicurando in ogni stagione un equilibrio ottimale tra temperatura e qualità dell’aria indoor.



«Costruito negli anni ‘60, l’edificio è stato radicalmente trasformato per adeguarlo alle esigenze della nuova generazione di proprietari. Il design dell’involucro edilizio ha preso spunto da alcuni elementi costruttivi originali, diventati parte integrante di un’architettura sobria ed elegante.
Casa Mr è ora un edificio in classe energetica A4, rivestito da un pacchetto termoisolante con un’altissima tenuta all’aria, per minimizzare le dispersioni termiche. Il compito di rinnovare l’aria in modo automatico, efficiente e sicuro è affidato all’impianto di ventilazione meccanica controllata.
Gli spazi interni di Casa Mr sono stati completamente ristrutturati, dal grezzo al finito, secondo un assetto distributivo che distingue gli ambienti comuni al piano rialzato, concepiti per favorire socialità con ampie vedute passanti fra i diversi locali, e l’area più riservata ai piani superiori.
L’architettura degli interni ha privilegiato i materiali naturali di origine locale dal pavimento in cocciopesto che unifica tutto il piano terreno alle diverse essenze di legno per boiseries e arredi fissi, fino ai profili in metallo che rivestono le arcate in trachite della taverna». Architetto Filippo Paparella (Vm5 Architetti).



VmcEasyClima: ventilazione e qualità dell’aria
La Vmc EasyClima consente il ricambio d’aria senza aprire i serramenti, immettendo aria esterna filtrata nei locali principali ed estraendola da cucine, bagni e lavanderie. Il sistema adatta i flussi alle esigenze reali di ogni ambiente.
EasyClima recupera il calore dell’aria espulsa, riducendo i consumi e integrando riscaldamento e raffrescamento con controllo locale stanza per stanza. Il risultato è un comfort costante e un’aria sempre salubre.
La ridotta umidità interna previene condensa e muffe, garantendo ambienti più sani e durevoli, anche negli edifici ad alta efficienza energetica.
Comfort termico e design per la residenza unifamiliare
Durante la stagione fredda, il comfort è affidato ai radiatori Irsap, scelti e personalizzati in base a funzione e stile.
- Nel living, i Relax con finitura “wall finish” si integrano nelle pareti;
- in cucina, Piano crea ritmo e armonia visiva.
- Nei bagni, i modelli Novo Cult e Page dialogano con le superfici ceramiche;
- nella zona notte il Tesi Loft artigianale aggiunge un tocco prezioso;
- nella taverna, il Sax Elettrico assicura comfort anche in assenza di impianto idronico.
 
								 
								 
											


