Irsap conferma il proprio impegno verso la sostenibilità

Condividi
(foto Irsap)

Irsap ha migliorato il proprio rating EcoVadis, ottenendo il Committed Badge e posizionandosi nel 56esimo percentile più alto a livello globale. Questo risultato sottolinea l’impegno dell’azienda verso un modello di business etico e sostenibile.

Un’azienda che pone la sostenibilità al centro

(Marco Rossi ceo Irsap)

Come afferma Marco Rossi, Ceo di Irsap: «L’utilizzo di assesment ESG riconosciuti a livello internazionale, come quelli di EcoVadis, assicura una valutazione delle aziende rigorosa ed equa, idonea a contrastare qualsiasi forma di greenwashing. Siamo orgogliosi di aver incrementato il nostro rating e anche di aver ricevuto questo importante riconoscimento, che testimonia concretamente il nostro impegno verso il miglioramento continuo delle performance di sostenibilità. Anche in futuro, continueremo a esplorare nuove opportunità per evolvere positivamente le nostre prestazioni ESG, adottando soluzioni sempre più innovative».

La valutazione EcoVadis esamina 21 criteri di sostenibilità suddivisi in quattro temi principali: Ambiente, Pratiche Lavorative e Diritti Umani, Etica e Acquisti Sostenibili. Tale valutazione si basa su standard di sostenibilità internazionali come i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite, le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, gli standard Global Reporting Initiative e lo standard Iso 26000.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.