Irsap. Funzionalità e benessere

Condividi

(foto Irsap)

L’architettura sta ridefinendo gli spazi quotidiani trasformandoli in santuari di benessere dedicati alla cura del corpo e della mente. In questo scenario, il termoarredo emerge come un elemento essenziale che riscalda l’ambiente e lo arricchisce con un tocco di stile e personalità, completando l’arredamento e elevando l’esperienza abitativa.

Novo Cult di Irsap è il  termoarredo che unisce tecnologia avanzata ed elegante estetica per rispondere alle esigenze del vivere contemporaneo.

Novo Cult: le caratteristiche del nuovo radiatore Irsap

(foto Irsap)

Novo Cult si distingue per la sua inconfondibile cornice arrotondata rifinita a mano: un vero e proprio richiamo contemporaneo allo stile della tradizione. Questo termoarredo trae ispirazione dalla classicità del modello Novo, ma è interpretato da Irsap con un pizzico di audacia formale in più, proponendo un interessante dialogo tra memoria e rinnovamento. Grazie al suo design, il termoarredo Irsap si integra armoniosamente in qualsiasi contesto stilistico, dalle ambientazioni più tradizionali a quelle più minimal ed essenziali.

(foto Irsap)

Realizzato in acciaio di alta qualità, Novo Cult garantisce un’elevata resa termica e una distribuzione omogenea del calore. Le sue barre radianti – composte da elementi orizzontali a tubi tondi di diametro 25 mm e collettori laterali a sezione semiovale di 50×36,5 mm – assicurano un’efficienza ottimale. Disponibile in 4 altezze (da 807 a 1807 mm) e 3 larghezze (450, 500 e 600 mm), è ideale per le più diverse dimensioni e configurazioni dell’ambiente bagno.

Grazie alle sue elevate prestazioni, questo termoarredo è ideale per la progettazione a bassa temperatura e, con l’inserimento della resistenza elettrica, può funzionare anche nei periodi in cui l’impianto è spento.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.