Irsap. I radiatori che dialogano con il colore

Condividi
(foto Irsap)

Color blocking o tono su tono: con una palette cromatica ampia, i radiatori Irsap sanno dialogare con ogni colore, a partire dal Peach Fuzz.

Irsap ha dato vita a un ventaglio cromatico ampio, dove s’incontrano tonalità neutre come il Grigio Perla, il Grigio Antracite o le numerose sfumature di bianco, e soluzioni audaci come l’Amaranto, senza dimenticare proposte particolari per texture, oltre che per cromia, come il Martellato.

Personalizzazione massima

(foto Irsap)

L’azienda offre  soluzioni in grado di valorizzare tutti gli stili: ambienti classici, contesti dal design contemporaneo, come addirittura anche spazi di tendenza, magari caratterizzati da pareti o arredi in tinta Peach Fuzz, il pantone che andrà a caratterizzare tutto il 2024.

(foto Irsap)

Irsap oggi è in grado di sviluppare prodotti di pregio senza mai mettere in secondo piano il valore estetico del termoarredo.

All’interno del suo ampio assortimento di cromie, Irsap propone ad esempio un accostamento sofisticato con il suo Rosa Cipria Opaco o con il Salvia o il Sablè, per un’estetica che esalti la nota più elegante e raffinata del Pantone 2024.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.