La qualità dell’aria all’interno degli edifici scolastici è un elemento cruciale per garantire benessere, sicurezza e migliori condizioni di apprendimento. Irsap ha dimostrato concretamente questi benefici donando al liceo tecnico “F. Viola” di Rovigo un sistema vmc avanzato per il trattamento, il ricambio e la filtrazione dell’aria.
Le scuole sono ambienti particolarmente sensibili al tema dell’indoor air quality (IAQ): aule e laboratori accolgono ogni giorno studenti e docenti per molte ore, spesso in spazi affollati dove la concentrazione di anidride carbonica, polveri, composti organici volatili e agenti biologici tende ad aumentare rapidamente. Il semplice ricambio d’aria con l’apertura delle finestre non è sufficiente e comporta inoltre una notevole dispersione termica, con conseguente incremento dei consumi energetici.

Perché la vmc è fondamentale nelle scuole
La ventilazione meccanica controllata rappresenta la soluzione più efficace: regola il ricambio d’aria in funzione del volume dei locali e del numero di persone presenti, abbatte gli inquinanti e riduce al minimo le dispersioni energetiche. In questo modo le aule diventano ambienti più confortevoli e salubri, nei quali respirare aria ricca di ossigeno riduce stanchezza e sonnolenza, stimola la concentrazione e favorisce il rendimento scolastico. Non a caso i Criteri Ambientali Minimi (CAM) rendono obbligatoria la VMC negli interventi di riqualificazione scolastica, spesso finanziati dal PNRR.
Il caso studio: quattro unità IRSAIR IN in funzione
IRSAP ha installato quattro unità della linea Irsair In in due aule e in due laboratori di chimica dell’ITIS “F. Viola”, ambienti privi di canalizzazioni per la ventilazione. Il funzionamento degli impianti è stato monitorato 24 ore su 24 nei primi sei mesi, misurando inquinanti, temperatura e umidità. I dati raccolti hanno evidenziato un netto miglioramento della qualità dell’aria indoor, con valori ampiamente sotto le soglie di attenzione, confermando l’efficacia della VMC come tecnologia indispensabile per la salubrità scolastica.
La linea Irsair IN si distingue per alte prestazioni di filtrazione, efficienza nel recupero termico e silenziosità anche ai massimi regimi, caratteristiche che la rendono ideale per gli spazi educativi. Il progetto di Rovigo dimostra inoltre come il retrofit degli edifici scolastici sia una scelta strategica per garantire benessere quotidiano a studenti e insegnanti.