Produzione | Sika Italia

Isolamento a cappotto con Sika® ThermoCoat

Condividi
Il sistema a cappotto Sika® ThermoCoat garantisce meno consumi, che equivalgono non solo a meno spese, ma anche a una minor quantità di emissioni inquinanti: il forte risparmio economico si unisce così a un’importante salvaguardia ambientale.

Proteggi la tua casa con Sika® ThermoCoat, sistema completo di isolamento termico a cappotto con polistirene Eps, per edifici civili e industriali. Testato secondo la linea guida Etag 004, ha ottenuto l’attestato di conformità Eta “Benestare Tecnico Europeo” e l’autorizzazione a porre la marcatura CE.

Sika® ThermoCoat

Miglior comfort abitativo

Gli edifici sono realizzati con materiali differenti, caratterizzati da diversa conduttività termica. Il semplice accostamento anche di materiali della stessa natura comporta lo sviluppo di discontinuità termiche, attraverso le quali il caldo e il freddo penetrano nell’ edificio, creando quello che viene comunemente chiamato “ponte termico”.

Per eliminare o ridurre i ponti termici tra i vari materiali che compongono gli edifici, nuovi o esistenti, occorre progettare e realizzare sistemi di isolamento efficaci nelle prestazioni.

Semplifica la progettazione

Applicato esternamente e come ultimo strato, il sistema a cappotto, compensa e corregge eventuali imperfezioni termiche causate da difetti di posa in opera. Inoltre consente di progettare ed eseguire contemporaneamente anche la protezione e la decorazione della facciata, grazie all’ampia gamma di colori disponibili per la tinteggiatura finale.

Riqualificazione energetica dell’edificio

Nel caso di ristrutturazioni, il rivestimento a cappotto è la soluzione ideale per risolvere problemi di isolamento termico, applicato all’esterno dell’edificio.

Evita sgraditi lavori all’interno dei locali, comporta una drastica riduzione dell’escursione termica interno/esterno e impedisce la formazione di muffe sulle pareti più fredde.

L’isolamento termico esterno a cappotto è uno dei più convenienti fra tutti i possibili interventi di riqualificazione energetica, grazie all’ottimo rapporto tra costo dell’intervento e risparmio ottenuto.

In funzione dell’ubicazione dell’edificio e della natura dei materiali, si può ottenere un riparmio economico del 20-30%, in termini di minori costi energetici, rispetto ad un edificio non isolato.

Meno consumi equivalgono non solo a meno spese, ma anche a una minor quantità di emissioni inquinanti: il forte risparmio economico si unisce così a un’importante salvaguardia ambientale.

Il sistema a cappotto Sika® ThermoCoat

  • Elimina o riduce i ponti termici causati dall’uso di materiali che formano la struttura
  • Migliora del comfort abitativo quando il clima esterno è molto caldo o molto freddo
  • Compensa e corregge eventuali imperfezioni termiche causate da difetti di posa in opera
  • Protegge e decora la facciata
  • Aumenta la durata dell’edificio, riduce i costi e, grazie al minore fabbisogno energetico, riduce le emissioni in atmosfera.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.