Isolamento acustico. Altri sistemi e prodotti

Condividi

I materiali per l’isolamento acustico si distinguono per natura, caratteristiche e forma. Ogni prodotto garantisce il raggiungimento delle performance richieste. Qui di seguito ne proponiamo alcuni.

Primate. Geometria avanzata per l’isolamento al calpestio

(foto Primate)

Phonopro 5 Advanced è la nuova proposta della gamma acustica R-Evolution Primate. Con uno spessore di 5 mm e di colore acid green, il materassino in polietilene espanso a celle chiuse presenta un’innovativa superficie di appoggio che offre un elevato isolamento al rumore di calpestio (ΔLw = 29 dB).

La miscela polimerica ottimizza la morfologia strutturale della cellula e la superficie sagomata con uno speciale disegno geometrico si poggia in modo puntiforme al supporto consentendo rigidità dinamica (36 MN/m3).

Il materassino mantiene elevata resistenza alla compressione e prestazioni nel tempo e offre, inoltre, miglioramenti al rumore aereo. Ideale per massetti galleggianti, in presenza di solai massivi, viene posato in soluzione bistrato al di sopra del sottofondo di livellamento impianti, prima del getto del massetto di finitura. Tecnologicamente all’avanguardia e certificato, rispetta i Cam Edilizia e contribuisce ai crediti Leed Itaca, è riciclabile e Voc Free con certificazione Eurofins Indoor Air Comfort Gold Classe A+.

Progress Profiles. Membrana desolidarizzante

(foto Progress Profiles)

Prodeso Sound è la membrana messa a punto da Progress Profiles che garantisce una riduzione fino a 17dB del rumore da impatto. Si compone di tre elementi: la membrana desolidarizzante e insonorizzante (spessore 3 mm), un nastro adesivo per la sigillatura dei rotoli e una bandella perimetrale fonoassorbente.

La proprietà desolidarizzante di Prodeso Sound permette di neutralizzare i movimenti tra supporto e pavimentazione; perfetta in caso di ristrutturazione, non è necessario rimuovere la finitura orizzontale esistente riducendo i costi e i tempi del cantiere. Questa soluzione garantisce l’impermeabilizzazione degli ambienti interni e può essere utilizzata su pavimentazioni fessurate, strutture in legno, in metallo e pietre naturali ancorate al sottofondo. Inoltre, la nuova pavimentazione è immediatamente posabile dopo la stesura della membrana.

Per assicurare una posa a regola d’arte, è necessario stendere la membrana sull’adesivo cementizio, applicare il nastro adesivo Prodeso Sound Tape per la sigillatura tra i rotoli adiacenti e utilizzare la bandella fonoassorbente autoadesiva Proecofon lungo tutto il perimetro della stanza. La facilità di applicazione della membrana e una messa in opera accurata limitano la formazione di ponti acustici e il rischio di perdita di efficacia del sistema.

Saint-Gobain Italia. Soluzioni in lana di vetro

(foto Saint-Gobain Italia)

È di Saint-Gobain Italia (marchio Isover) l’ampia gamma di isolanti in lana di vetro per l’involucro esterno, utilizzati per il sistema a cappotto e le facciate ventilate, ma anche per l’isolamento degli ambienti interni. Grazie all’elevata percentuale di materie prime riciclate e rinnovabili contenute, i prodotti per interni rispettano i più stringenti requisiti, di legge o volontari, in ambito europeo relativi alle emissioni di formaldeide e Voc nell’aria interna.

In particolare, la gamma Isover Arena (Arena34, Arena32, Arena31) gode di un isolamento termico con λ = 0,034 W/mK, un isolamento acustico e possiede prestazioni di protezione dal fuoco (reazione al fuoco A1), e Isover AcustiPAR 4, un pannello arrotolato per interni in lana di vetro, idrorepellente, senza rivestimento, prodotto in Italia con il 95% di materie prime e riciclate e con un esclusivo legante brevettato di origine naturale, garantisce la qualità dell’aria interna.

In termini di certificazione di sostenibilità, tutti i prodotti sono composti da oltre il 75% di materiale riciclato e rispondono dunque ai requisiti del decreto Cam. Godono anche di Epd, certificazione A+ ed Euceb, oltre a Eurofins Indoor Air Quality Gold.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.