Isolanti e certificati

Condividi

ECOPOR-G031I prodotti Isolconfort Eco-Espanso 100 e Eco-Por G031 hanno ottenuto la certificazione Epd. La Dichiarazione ambientale di prodotto (Epd) è un documento che descrive gli impatti ambientali legati alla produzione di una specifica quantità di prodotto: per esempio consumi energetici e di materie prime, produzione di rifiuti, emissioni in atmosfera e scarichi nei corpi idrici. Eco-Espanso 100 è un pannello Eps utilizzato per l’isolamento nei sistemi a cappotto, per l’isolamento in controplaccaggio delle pareti verticali e per l’isolamento delle coperture. Eco-Espanso 100 è polistirene espanso sinterizzato a vapore, a celle chiuse con nuovo ritardante di fiamma, tagliato da blocco. Eco-Por G031 è un pannello Eps realizzato con Neopor di Basf, ideale per sistemi di isolamento termico. È stato realizzato con un processo produttivo controllato in tutte le sue fasi: si tratta di polistirene espanso sinterizzato a vapore, a celle chiuse con nuovo ritardante di fiamma, tagliato da blocco.

ECO-ESPANSO100Entrambi i pannelli sono sottoposti ai controlli continui di fabbrica e di laboratorio, con processo di stagionatura monitorata, sono garantiti per costanza, elevate prestazioni d’isolamento termico e stabilità dimensionale. L’analisi e i controlli effettuati sul processo produttivo di Isolconfort hanno confermato il loro basso impatto ambientale e l’idoneità del loro utilizzo per il miglioramento del risparmio energetico degli edifici.

Isolconfort crea prodotti tecnologicamente avanzati, ma anche rispettosi dell’ambiente. Propone soluzioni, passive (cioè senza ulteriori dispendi di materiali ed energie), valide ed economiche, per ottenere ottime condizioni di comfort abitativo, migliorando l’efficacia dell’isolamento termoacustico degli edifici. È attenta al rispetto dell’ambiente: per questo, propone soluzioni e materiali a basso impatto ambientale che si rispecchiano a pieno nella sua filosofia di Green Building Insulation.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.