Isolati nonostante le finestre

Condividi

La nuova finestra Omero di Navello, con una trasmittanza termica di 0,90 Uw, raggiunge valori di efficienza energetica addirittura inferiori a quelli dei severissimi standard CasaClima, posizionandosi sul mercato come uno dei serramenti in legno più isolanti oggi in commercio.

Dimensioni maggiorate del telaio, doppie guarnizioni e un alloggiamento del vetro da 40 a 52 mm per consentire l’installazione di vetrocamere ad altissima efficienza sono alcune delle caratteristiche della nuova finestra. Un risultato ottenuto grazie all’attenta selezione dei materiali come le vetrocamere basso emissive di ultima generazione, con vetri a doppia camera riempiti con gas argon e uniti da canaline warm edge -letteralmente a “bordo caldo”- in acciaio inossidabile e polipropilene, con una capacità isolante doppia rispetto alle normali canaline in alluminio.

Ma l’attenzione all’efficienza e alla riduzione degli sprechi passa anche dalla doppia apertura a tirare e a vasistas -di serie su tutti i modelli- per aerare le stanze senza disperdere il calore in inverno o far entrare l’aria calda in estate. Completano le dotazioni di Omero i catenacci con leva di comando centrale, la soglia in alluminio a taglio termico di serie sui modelli porta-finestra e il gocciolatoio sul lato inferiore del telaio che lascia defluire l’acqua in caso di pioggia evitando la formazione di muffe e preservando la durata del legno. Omero è realizzata interamente su misura, in versione a due o tre ante, portafinestra o scorrevole e in diverse essenze.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.