Isolmant. Nel 2018 tour di convegni sull’acustica

Condividi
(foto Isolmant)

Prosegue nel 2018 il programma fitto e serrato di convegni Isolmant per promuovere la cultura dell’isolamento acustico in tutta Italia. Esperienza e passione hanno fatto di Isolmant un punto di riferimento per la formazione e l’approfondimento tecnico in materia di isolamento acustico, con un know-how e una expertise che l’azienda di Carpiano (MI) condivide anche nei molteplici corsi e seminari organizzati ogni anno in tutta Italia.

“L’acustica in edilizia: normative e soluzioni” è il titolo dei seminari che Isolmant organizza con gli Ordini Professionali di tutta Italia per approfondire il quadro legislativo dell’isolamento acustico, le diverse soluzioni per le partizioni orizzontali e verticali e per la correzione acustica. Primo incontro il 26 febbraio a Parma con l’Ordine degli Ingegneri (secondo appuntamento che va a coprire il surplus di adesioni rispetto alla capienza della sala di un convegno già fatto in data 19 dicembre) e a seguire l’1 marzo appuntamento con l’Ordine degli Ingegneri di Pescara.

Uno dei convegni Isolmant (foto Isolmant)

Con Anit, il convegno “Acustica in edilizia: obblighi e opportunità”, approfondirà in 7 appuntamenti (Bologna 05 marzo, Firenze 06 marzo, Genova 07 marzo, Torino 05 aprile, Roma 06 giugno e Milano 26 giugno) le evoluzioni legislative, le nuove norme per l’edilizia acustica e le più innovative soluzioni per edifici nuovi e da ristrutturare.

La progettazione sottile: impianti radianti, isolamento acustico e massetto a basso spessore” è il titolo dell’incontro con Knauf e Uponor tra aprile e settembre in 10 città: Firenze, Bari, Bologna, Roma, Ancona, Torino, Milano, Bergamo, Verona e Padova. Un’occasione per conoscere le norme dell’acustica ambientale ed edilizia, la progettazione dell’isolamento acustico, i sistemi radianti a basso spessore e le buone pratiche per la posa dei massetti sottili.

(foto Isolmant)

In collaborazione con le aziende Alpac e Dow Building Solutions si terrà invece l’evento “L’isolamento termico e acustico dell’involucro edilizio e del foro finestra” in due incontri a Bolzano (Ordine degli Architetti, data ancora da definire) e a Trento (Ordine degli Ingegneri, 16 marzo); gli incontri saranno aperti da un intervento a cura di Norbert Lantschner, presidente Fondazione ClimAbita e ideatore CasaClima.

A Torino, Cagliari, Milano, Monza, Pavia, Bolzano e Novara (date e location in via di definizione) Isolmant incontrerà i professionisti del mondo dell’edilizia in partnership con Ytong.

Per info sulle date dei convegni, sui programmi, sulle modalità di partecipazione e sui crediti formativi, consultate la sezione Attività/Convegni sul sito di Isolmant.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale