Produzione | Isolmant

«Miglior acustica in sala»: premiato il Miyama di Milano

Condividi
Durante il Festival della Gastronomia di Milano è stato assegnato il Premio Isolmant per la miglior acustica in sala (sezione nord Italia) al ristorante Miyama di Milano. Per l’intervento di correzione acustica scelta la linea tailor made IsolSpace Style di Isolmant capace di coniugare l’eliminazione del riverbero acustico all’estetica.

Miyama è il ristorante di Milano che ha vinto il premio «Miglior attenzione all’acustica in sala» per il Nord Italia, riconoscimento assegnato all’interno della nuova Guida del Touring Club Italiano «Alberghi e Ristoranti d’Italia 2019», grazie alla collaborazione con Isolmant e consegnato durante l’ultima serata della tappa milanese del Festival della Gastronomia.

Eugenio Canni Ferrari | Amministratore Delegato Tecnasfalti Isolmant

Eugenio Canni Ferrari | Amministratore Delegato Tecnasfalti Isolmant.

«Con questo premio vogliamo puntare i riflettori sul valore e l’importanza del comfort acustico nei ristoranti e nei locali un mondo in cui si sente ancora troppo poco parlare di questo tematica. Grazie al nostro know-how e alla nostra esperienza più che quarantennale abbiamo studiato soluzioni ad hoc e di facile installazione, che non necessitano di interventi invasivi e garantiscono un maggiore comfort acustico senza trascurare la dimensione estetica, per interventi di correzione acustica custom made e a regola d’arte che non alterino le strutture dei locali, ma sfruttino gli ambienti già esistenti migliorandone la qualità e il design».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.