Isolmant. Nuovo prodotto per l’isolamento sottomassetto

Condividi
Isolmant Biplus, nuova serigrafia (foto Isolmant)

«Un prodotto che negli anni ha costruito un mercato e si è guadagnato la fiducia di milioni di pavimenti» così Eugenio Canni Ferrari, amministratore delegato di Tecnasfalti-Isolmant, riassume uno dei prodotti di punta dell’azienda: Isolmant Biplus, che, recentemente, è stato rivisto nella grafica, con un nuovo logo più moderno e immediatamente distinguibile.

Il materassino “composito” di Isolmant rinnova la sua grafica e continua a rimanere uno dei punti di riferimento per le applicazioni sotto massetto. Ad affiancare la gamma arriva ora Isolmant Super Biplus, prodotto specifico per le strutture leggere.

Isolmant Biplus nuova serigrafia (foto Isolmant)

Un materassino creato per l’isolamento acustico al calpestio dei divisori orizzontali per garantire un alto potere fonoisolante (34dB) nelle strutture leggere come i solai in legno.

Isolmant Super Biplus è composto dal materassino Isolmant Special 5 mm, accoppiato sul lato inferiore a Fibtec Xf1-El, una fibra agugliata ed elasticizzata, mentre sul lato superiore è accoppiato con Isolmant TeloGomma, rivestito da un velo di Tnt che previene le lacerazioni. Ideale nei sottofondi sia monostrato sia bistrato, richiede spessori del massetto di finitura pari ad almeno 5 cm. Lo spessore totale del prodotto è di circa 1 cm e, nel momento della posa, è consigliabile applicarlo direttamente sul solaio e al di sotto della rete impiantistica per evitare i rischi di lacerazione e la possibile formazione di bolle di aria al di sotto dello stesso materassino.

Isolmant Biplus, nuova serigrafia (foto Isolmant)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.