Isolmant. Soluzioni per la posa di pavimenti Lvt

Condividi

Si chiama IsolDrum Lvt Rolls ed è l’ultimo arrivato in casa Isolmant all’interno della gamma IsolDrum per la posa flottante di parquet e laminati. Una nuova soluzione studiata ad hoc per preservare gli incastri della pavimentazione Lvt dal rischio di apertura anche sotto carichi molto elevati e, grazie al formato in rotoli (da 1×15 m, pari a 15 mq) rendere più veloce e semplice la posa.

I Luxury Vinyl Tile sono la nuova generazione di pavimenti vinilici che – pur mantenendone i plus come la grande resistenza all’usura e la facilità di posa – riescono a creare ambienti di design esteticamente moderni, eleganti e di valore e, come ogni pavimentazione, presentano peculiarità da considerare soprattutto in fase di posa per garantire la qualità del risultato finale. Essendo molto sensibili alle sollecitazioni meccaniche e alle condizioni del piano di posa, è importante supportare il pavimento con materassini di elevata densità e basso spessore, in grado di garantire anche la massima conformabilità.

IsolDrum LVT Rolls è il materassino isolante in poliolefine espanse a celle chiuse che risponde alle esigenze di posa degli LVT grazie al suo spessore di solo 1 mm e al rivestimento sul lato superiore di uno strato antiscivolo garantisce elevata resistenza al carico dinamico superiore a 400mila cicli (a 75 kPa) e alla compressione >400 kPa (0,5 mm di deformazione).

IsolDrum LVT Rolls (foto Isolmant)

La conformabilità superiore a 0,16 mm consente inoltre in fase di posa di inglobare eventuali piccole asperità del fondo per garantire una posa corretta e performante. Lo strato antiscivolo superiore di cui è dotato IsolDrum LVT Rools consente inoltre di garantire maggiore stabilità facilitando l’aggancio a click senza l’uso di collanti.

Priorità per Isolmant nello studio dei suoi prodotti è da sempre il comfort e il benessere abitativo e il nuovo arrivato nella famiglia, con valori di isolamento al Drum Sound (RWS) pari a 21 sone e isolamento al calpestio (IS) ΔLw = 20dB (sotto 8 mm di LVT), garantisce buone performance a livello di comfort acustico interno ai locali.

La bassa resistenza termica del materassino IsolDrum LVT Rools (Rt = 0,0015 mq K/W) lo rende adattabile a ogni tipo di intervento edilizio anche nelle applicazioni con riscaldamento o raffrescamento a pavimento, sistemi sempre più richiesti dal mercato sia per le nuove costruzioni sia per il risanamento delle pavimentazioni esistenti.

L’elevata resistenza al vapore acqueo con Sd superiore a 75 m consente di aumentare la salubrità dall’ambiente proteggendo il materiale dall’eventuale presenza di umidità di risalita.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.