Nata da una visione che mette al centro armonia e benessere, Flora Collection di Isolspace interpreta in chiave progettuale la bellezza silenziosa del mondo vegetale. La nuova linea di pannelli fonoassorbenti bifacciali coniuga estetica e comfort acustico, offrendo una soluzione decorativa pensata per ambienti contemporanei che desiderano accogliere la natura non solo come ispirazione, ma come parte integrante del progetto.

Flora di Isolspace: il design diventa biofilico
Disegnata da Odeon Design Studio, la collezione Flora è un invito a riscoprire la dimensione sensoriale dello spazio attraverso forme organiche che ricordano le foglie, bordi morbidi e un’alternanza ritmica di pieni e vuoti. Il risultato è una presenza leggera e al tempo stesso caratterizzante, capace di trasformare uffici, luoghi pubblici, ambienti contract o aree di coworking in paesaggi sonori ordinati, dove il rumore cede il passo alla quiete.

Disponibili in tre formati (39×39, 39×60, 39×120 cm), i pannelli Flora sono proposti in una palette di colori naturali e desaturati, ispirati a toni boschivi, sabbiosi e floreali. Le gamme cromatiche non dominano lo spazio, ma lo completano con sobrietà, contribuendo a creare ambienti visivamente calmi e funzionali alla concentrazione e al benessere.
Il progetto si distingue per la sua versatilità compositiva: oltre al montaggio a parete (wall), Flora può essere installata come elemento sospeso al soffitto (ceiling), come baffle (perpendicolare), come divisorio da scrivania (desk), come paretina autoportante (stand) o come totem. Questa flessibilità permette di rispondere a esigenze architettoniche molto diverse, integrando la correzione acustica in modo fluido e creativo, senza rinunciare all’identità visiva dello spazio.