Isoplam. La nuova generazione di microcemento

Condividi
(foto Isoplam)

Micro Supreme di Isoplam si distingue per una tecnologia innovativa che permette di integrare efficacemente due diverse componenti (Microverlay Medium e Microverlay Finish) in un unico prodotto. Questo semplifica e velocizza notevolmente l’applicazione del sistema, che se prima richiedeva tre fasi di posa separate, ora permette di ottenere una superficie in calcestruzzo impeccabile, durevole e performante in un solo ed unico passaggio.

(foto Isoplam)

Elevata flessibilità progettuale

(foto Isoplam)

Creato per rispondere alle esigenze dei professionisti della progettazione, costantemente alla ricerca di formulazioni che garantiscano un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, Micro Supreme assicura risultati veloci senza alcun compromesso in termini di design e performance. Resistente all’usura, agli urti, all’acqua e al traffico, si contraddistingue per l’incredibile versatilità, poiché può essere utilizzato su pavimenti, pareti e complementi d’arredo, sia interni che esterni.

Disponibile in una palette cromatica dal taglio sartoriale, con nuance e sfumature customizzabili in base alle proprie necessità estetiche, Micro Supreme incontra le esigenze di progetti sia residenziali che commerciali, restituendo ambienti fluidi e senza alcuna interruzione prospettica. L’assenza di fughe o giunti di dilatazione non solo offre la migliore fruibilità degli spazi e la costante comunicazione di tutti i locali, ma regala anche una superficie igienica ed estremamente facile da pulire, compatibile con riscaldamento a pavimento o a parete.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.