Nel campo della riqualificazione architettonica, i pavimenti rappresentano un elemento fondamentale in grado di trasformare profondamente la percezione di uno spazio senza interventi invasivi sulla struttura esistente. I pavimenti a basso spessore firmati Isoplam, con soli 2-3 mm di altezza, sono ideali in contesti di ristrutturazione, poiché permettono di sovrapporsi alle superfici preesistenti senza dover intervenire su soglie, infissi o quote architettoniche. Questo approccio consente di operare con tempi ridotti e massima efficienza cantieristica, risolvendo criticità logistiche e riducendo al minimo l’impatto del cantiere.
La scelta di pavimenti a basso spessore permette anche di migliorare la leggibilità spaziale dell’ambiente, favorendo una maggiore armonia tra le superfici e offrendo una sensazione di ampiezza visiva. A differenza dei rivestimenti tradizionali, questi pavimenti assicurano continuità planimetrica, prestazioni meccaniche elevate e una notevole versatilità d’uso, sia in ambito residenziale che in contesti commerciali o pubblici, dove i vincoli temporali sono spesso stringenti e le esigenze estetiche molto alte.

Una gamma versatile e personalizzabile di pavimenti a basso spessore pensata per i professionisti del progetto
Ogni pavimento a basso spessore Isoplam nasce da una ricerca approfondita sui materiali e da una costante attenzione alle esigenze del mondo della progettazione. Skyconcrete Indoor, ad esempio, combina l’eleganza dell’effetto nuvolato con la praticità di una posa veloce e diretta su ceramica, marmo, cemento o altri supporti. Terrazzoverlay ripropone l’estetica senza tempo del terrazzo alla veneziana in pochi millimetri, con una finitura nobile e materica adatta a hotel, spazi direzionali e ambienti museali. Microverlay, invece, è la proposta più flessibile e sartoriale: un microcemento che mantiene la robustezza del calcestruzzo, ideale per superfici orizzontali, pareti verticali, arredi e persino elementi a contatto diretto con l’acqua, come lavabi, box doccia o bordi piscina.
Oltre alla qualità dei materiali, Isoplam garantisce supporto completo ai professionisti del settore, affiancando progettisti, imprese e general contractor in ogni fase del lavoro. Dalla scelta della soluzione ideale alla realizzazione di mock-up personalizzati, ogni dettaglio è studiato per assicurare un risultato finale eccellente, duraturo e coerente con il progetto.