Isoplam. Perfomance ispirate alla natura

Condividi
(foto Isoplam)

Proprio come le foglie di loto lasciano scivolare via ogni goccia d’acqua, portando con sé polvere e sporcizia, l’omonimo effetto di Isoplam Microverlay è una tecnologia avanzata che trasforma il microcemento in una superficie idrofobica, ancora più resistente e versatile.

(foto Isoplam)

Tale proprietà naturale viene reinterpretata da Isoplam grazie ad appositi trattamenti superficiali capaci di creare una sovra-struttura microscopica che minimizza il contatto tra l’acqua o altri liquidi e il rivestimento stesso, riducendo l’adesione delle gocce e favorendo il loro scorrimento sulla superficie così da evitare che penetrino nella superficie.

La soluzione cementizia Microverlay di Isoplam si ri-veste della tecnologia effetto loto

(foto Isoplam)

Applicabile sia a pavimento che a parete, Microverlay con Effetto Loto assicura ancora più durabilità delle superfici e al contempo minor tempo necessario per la manutenzione.

Microverlay è la superficie a base cementizia e polimerica di Isoplam contraddistinta da un’incredibile versatilità: appositamente formulata per rasature decorative continue, in soli 3 mm di spessore preserva tutta la robustezza del calcestruzzo tradizionale e consente massima cura del dettaglio, alto valore estetico e comfort abitativo, sia nelle nuove applicazioni, sia come rivestimento per pavimentazioni o superfici già esistenti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A