Isoplam

Isoplam. Rivestimento decorativo effetto metallo

Condividi
(foto di Isoplam)

Dopo anni in cui il minimalismo delle forme e dei colori ha dominato la progettazione degli interni, oggi si riscopre il fascino della decorazione. Così, dai rivestimenti agli arredi, dai complementi alle pavimentazioni, si è ritrovata la gioia del colore, delle texture materiche e delle superfici cangianti. L’effetto metallo, in particolare, con i suoi richiami dal mood vintage, è uno dei trend più attuali per definire e caratterizzare gli ambienti contemporanei.

A questa tendenza industrial, Isoplam dedica Plamina, il nuovo rivestimento decorativo che permette di creare superfici dagli effetti metallici in un’ampia gamma di versioni. La collezione, infatti, è in grado di riprodurre il calore del bronzo, la brillantezza dell’ottone, la lucentezza del rame e perfino i bagliori di ferro, stagno e zinco, trasformando così la luce dei metalli in elemento d’arredo.

(foto di Isoplam)

Applicabile su pareti, soffitti e complementi indoor come mensole, tavoli e piani cucina, Plamina è un rivestimento bicomponente a base di acqua, leganti privi di solventi e pregiate polveri metalliche. Le sue proprietà tecniche ed estetiche non solo permettono di caratterizzare la materia, rendendola vibrante ed espressiva, ma consentono anche di realizzare superfici resistenti agli urti e agli impatti di oggetti.

(foto di Isoplam)

Pensato per valorizzare superfici nuove o da restaurare, con i suoi effetti materici o lucidi, Plamina è resistente alle muffe e può rivestire intonaci (a base di leganti idraulici, gesso e calce), supporti imbiancati con pitture sintetiche o minerali, cartongesso, calcestruzzo, legno (MDF, compensato, truciolare e simili), fibrocemento, metallo o pvc.

Una soluzione versatile che può essere applicata in ogni contesto, sia privato che pubblico.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.