Isoplam. Un complesso residenziale sostenibile a Jesolo

Condividi
(foto Impresa CEV per Isoplam)

A poca distanza dal lungomare di Jesolo, in provincia di Venezia, l’originale architettura a sbalzi del complesso abitativo Podium fa parte di un ampio programma di interventi urbani per la crescita sostenibile della città.

(foto Impresa CEV per Isoplam)

Nell’intero complesso residenziale, l’intenzionalità progettuale di ridurre l’impatto sull’ambiente circostante ha trovato concretezza in primis nelle scelte tecniche orientate al massimo risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni nell’atmosfera, come l’utilizzo di materiali isolanti e di serramenti ad elevata prestazione termica, l’installazione di impianti ad alto rendimento e basso consumo e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili (pompe di calore e pannelli fotovoltaici).

La nuova residenza collettiva Podium, interamente vocata al minimo impatto ambientale

(foto Impresa CEV per Isoplam)

Nel rispetto della filosofia green che ha guidato l’intero sviluppo progettuale, anche per queste porzioni sono stati ottenuti importanti risultati in termini di praticità e durata nel tempo grazie ai pavimenti in Pavilux Crystalquarz di Isoplam, superficie in calcestruzzo realizzata con una miscela a base di quarzo tedesco purissimo e di Cemento Portland.

(foto Impresa CEV per  Isoplam)

Utilizzato nella caratteristica colorazione Cemento in tutte le pavimentazioni interrate e di copertura, per un’estensione totale di circa 3000 mq totali, Pavilux Crystalquarz è stato applicato anche nella rampa di accesso al complesso residenziale con una particolare lavorazione a spina di pesce, che ha permesso di incrementarne ancor più la resa antiscivolo – e dunque l’aderenza degli pneumatici anche in condizioni climatiche difficili –, il deflusso delle acque e la resistenza dell’opera stessa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A