Isoplam. Un rivestimento che fa della versatilità il suo punto di forza

Condividi
(foto Isoplam)

Resistente, compatto e dal tocco sorprendentemente vellutato: Micro Compact è il nuovo rivestimento continuo di Isoplam che trasforma il microcemento in una superficie architettonica dall’estetica sofisticata e contemporanea.

Pensato per l’architettura, in tutte le sue accezioni

(foto Isoplam)

Realizzato con una particolare base cementizia e inerti naturali, Micro Compact si distingue per lo spessore particolarmente sottile – soli 2 mm – e per le ottime doti di aderenza, che ne consentono l’applicazione su qualsiasi materiale o supporto (cartongesso, ceramica, marmo, mosaico, piastrelle, massetto, cemento, legno, etc.).

Queste caratteristiche rendono Micro Compact ideale non solo per rinnovare gli ambienti senza la necessità di demolire le superfici preesistenti, ma anche per rivestire mobili e complementi d’arredo, perché può essere facilmente utilizzato anche su superfici curve e dalle forme irregolari.

Disponibile sia con finitura opaca che lucida, Micro Compact offre infinite possibilità di personalizzazione in termini cromatici. Oltre alle tonalità presenti a catalogo Isoplam, il rivestimento è realizzabile anche nella nuova palette colori Sunset Glow, un mix di nuance studiate dal laboratorio interno dell’azienda con l’obiettivo di integrare la bellezza della natura nell’ambiente costruito.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.