Isoplam. Estetica sartoriale

Condividi
(foto Isoplam)

Pareti, pavimenti e complementi d’arredo svolgono un ruolo centrale nella definizione dello stile di un ambiente. Isoplam ha creato Microverlay, la superficie a base cementizia e polimerica caratterizzata da elevata versatilità.

Microverlay di Isoplam: estetica “sartoriale” e qualità tecniche

(foto Isoplam)

Microverlay è una superficie igienica e semplice da pulire: l’assenza di fughe o giunti di dilatazione non solo offre la migliore fruibilità degli spazi e la diretta comunicazione di tutti gli ambienti, ma unisce anche bellezza e praticità.

(foto Isoplam)

Si tratta inoltre di una superficie sicura in quanto i componenti sono formulati in base acqua e sono esenti da formaldeide, pertanto non rilasciano sostanze pericolose per la salute delle persone e dell’ambiente.

La soluzione di Isoplam è altamente personalizzabile e si sposa con qualsiasi stile architettonico, dagli ambienti minimal e moderni a quelli più country e rustici.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.