Italcementi. Per un’edilizia sempre più green

Condividi

Italcementi ha sottoscritto il commitment del progetto europeo Life Level(s) del Green Building Council Italia.

Obiettivo del progetto è di accrescere la consapevolezza ambientale nel settore delle costruzioni, con particolare riferimento all’intero ciclo di vita degli edifici. L’azienda si impegna ora ad un percorso formativo per il proprio personale e a utilizzare alcuni degli indicatori descritti nel quadro Level(s), un insieme di Indicatori dell’Unione Europea selezionati per misurare le prestazioni ambientali degli edifici durante il ciclo di vita.

(foto Italcementi)

Verso la sostenibilità

(Dante Parisi, eco brand manager di Italcementi)

«Per Italcementi la firma di questo Commitment è un ulteriore tassello della politica di sostenibilità avviata già da alcuni anni afferma Dante Parisi, eco.brand Manager di Italcementi -. Oggi con la gamma di prodotti eco.build siamo in grado di offrire ai nostri clienti e ai progettisti cementi e calcestruzzi sostenibili in un’ottica di riduzione degli impatti della CO2 e in linea con i principi dell’economia circolare».

Il progetto Life Level (s) intende incrementare gli edifici sostenibili in Europa attraverso: l’allineamento a Level(s) degli strumenti di certificazione degli edifici green in Europa, la realizzazione di banche dati nazionali a supporto dell’analisi LCA e supportare le Pubbliche Amministrazioni nell’interazione dei criteri di sostenibilità nel GPP.

I partner impegnati nell’esecuzione del progetto e nell’attuazione dei suoi risultati sono 8 Green Building Council europei.

Gbc Italia, partner del progetto, ha sviluppato, tra gli output previsti, la LIFE Level(s) Academy una piattaforma di e-learning on-demand, gratuita e fully-responsive che comprende un’offerta formativa sui temi: LCA, LCC, EPD e Health & Wellbeing.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.