A Italcementi il premio per l’impegno a tutela dell’acqua

Condividi
(foto Italcementi)

La giuria della 9^ edizione del Premio Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo e a cui a cui è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica, ha premiato Italcementi “per lo sviluppo di i.idro drain, un’innovativa pavimentazione drenante di caratteristiche cementizie, che presenta importanti vantaggi rispetto a quelle tradizionali con asfalto, come la diminuzione dell’effetto isola di calore”.

I.idro drain è la soluzione per pavimentazioni continue di Italcementi che rispetta il ciclo naturale dell’acqua e favorisce la tutela delle risorse idriche.
Oltre alla capacità di drenare, il prodotto Italcementi per piste ciclabili, parcheggi e aree verdi offre anche la capacità di ridurre l’effetto “isola di calore”, tipica delle superfici chiare o comunque riflettenti e definita effetto Albedo. Alcuni test svolti da Italcementi hanno mostrato come una pavimentazione i.idro Drain riesca, in condizioni di insolazione diretta nel periodo estivo, ad abbassare anche di 30 °C la temperatura superficiale.

Stefano Roncan, Direttore Commerciale di Italcementi

«Attualmente nei progetti la scelta dei materiali è diventata un elemento qualificante (green procurement) e iniziano a comparire nei capitolati criteri “green” sui materiali – ha dichiarato Stefano Roncan Direttore Commerciale di Italcementi – i.idro Drain consente di rispondere a queste esigenze grazie alle sue caratteristiche e al possesso dell’Epd (Dichiarazione ambientale di prodotto), ovvero un documento di tracciabilità dei contenuti e degli impatti ambientali del prodotto oltre a conferire punteggi nell’ambito dei sistemi volontari che certificano la sostenibilità degli edifici (ad esempio la certificazione Leed o il protocollo Itaca)».

Le pavimentazioni in i.idro Drain offrono inoltre un sistema alternativo per la gestione delle acque meteoriche, favorendo il drenaggio naturale e l’invarianza idraulica.
Inoltre, le pavimentazioni in calcestruzzo, essendo chiare, hanno maggiore luminosità rispetto all’asfalto e in ambiente urbano, consentono di ridurre le spese di illuminazione sia come costi di installazione (meno punti luce) sia come gestione (lampade meno potenti).
La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 9 novembre a Ecomondo, fiera della green e della circular economy in programma a Rimini dal 7 al 10 novembre 2017.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.