Manutenzione | Strade

Italcementi: svincolo di Lambrate più sicuro e più luminoso col rasante i.active Coat

Condividi
È stato riaperto lo svincolo di Lambrate sulla tangenziale est di Milano, dove è stato applicato i.active Coat, prodotto fotocatalitico a base di Tx Active, principio attivo brevettato da Italcementi.

Il nuovo svincolo di Lambrate sulla tangenziale est di Milano è ormai una realtà: si tratta in assoluto del primo tratto stradale in Italia dove è stata applicata la nuova soluzione i.active Coat Italcementi >>, il rasante di ultima generazione in grado di trasformare una parete in un elemento attivo, interagendo con la luce.Svincolo di Lambrate

Direttamente nel capitolato. La Milano-Serravalle, in qualità di committente, aveva fatto proprio un progetto che ha previsto l’utilizzo del materiale direttamente nel capitolato e l’applicazione del rasante è avvenuta dopo una giornata di formazione pratica presso i laboratori Italcementi.
i.active Coat è un prodotto fotocatalitico a base di Tx Active, il principio attivo brevettato da Italcementi già apprezzato nel sistema delle costruzioni per le sue proprietà autopulenti e disinquinati, che, adeguatamente illuminato, permette di rendere le pareti maggiormente resistenti agli agenti inquinanti rendendo così le superfici più pulite e luminose e più sicure per chi viaggia.Inaugurazione

Riciclabile. Il prodotto è stato messo a punto in i.lab, il centro ricerca e innovazione di Italcementi, dove 100 tecnici e ricercatori sono quotidianamente impegnati nello studio e nello sviluppo di innovazioni tecnologiche, funzionali ed estetiche dei nuovi materiali per le costruzioni. i.active Coat contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, assicura un elevato pregio estetico, evita la formazione di macchie e al termine dell’uso è completamente riciclabile come materiale inerte.
L’applicazione di mille metri quadrati di prodotto equivale a piantare 80 alberi sempreverdi o ad eliminare l’inquinamento provocato da 30 veicoli a benzina.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.