Iva e nuove costruzioni

Condividi

Nuove-costruzioni-edilizie2Cancellata definitivamente, come fortemente richiesto dall’Ance, la norma introdotta dalla commissione ambiente della Camera che prevedeva l’aumento dal 4 al 10 per cento dell’Iva sulle nuove costruzioni a fronte della contestuale riduzione dal 10 al 4 per cento dell’imposta sugli interventi di recupero edilizio. L’Ance si era tempestivamente attivata presso le sedi governative e parlamentari per evidenziare la gravità di tale misura. L’Associazione, in particolare, ha rilevato che la disposizione, contraria alle norme europee, avrebbe avuto effetti devastanti sul mercato della “prima casa, provocando un grave esborso finanziario a carico dei privati, colpiti proprio su un bene che, invece, andrebbe tutelato anche fiscalmente. Il predetto aumento dell’Iva sulle nuove costruzioni avrebbe, inoltre, acuito la disparità di trattamento fiscale tra l’acquisto da impresa e quello da privati, favorendo le compravendite di abitazioni “usate” e disincentivando, invece, quelle aventi a oggetto fabbricati nuovi, con caratteristiche costruttive che li rendono molto performanti anche sotto il profilo energetico. Sul provvedimento è stata posta dal Governo la “questione di fiducia”.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.