Mezzi di trasporto | Innovazione

Iveco Stralis: la tecnologia Euro VI per il controllo dell’inquinamento

Condividi
Il sistema Hi-Scr, frutto dell’esperienza tecnologica di Iveco, è una soluzione semplice per affrontare la sfida della riduzione delle emissioni inquinanti imposta dalla norma Euro VI senza l’aggiunta di componenti complessi, senza inquinamento chimico del motore e dei dispositivi connessi e senza eccessive sollecitazioni termiche, che si traduce in una riduzione del peso e maggiore affidabilità.

Iveco ha fornito 26 Stralis Hi-Way AS440S50 alla società Autotrasporti Cantelmi di Fiano Romano (Rm), azienda da oltre vent’anni specializzata nel trasporto a livello europeo di collettame e messaggerie, iscritta all’Albo Gestori Ambientali per la gestione logistica di rifiuti e materiali da riciclo.IVECO_STRALIS_ROMANA_DIESEL_1

Gli Iveco Stralis, dotati della cabina Hi-Way, progettata sulle esigenze del cliente per rendere ogni viaggio più confortevole, sono equipaggiati con motore Iveco Cursor 11 Euro VI da 500 cv e dotati dell’innovativo sistema di riduzione catalitica Hi-Scr, tecnologia che assicura una combustione ottimale del motore grazie alla sola immissione di aria.

Il controllo dell’inquinamento è garantito dal post-trattamento a valle del motore, dove non è necessario ricorrere al ricircolo dei gas di scarico (Egr).

Il sistema Hi-Scr, frutto dell’esperienza tecnologica di Iveco, è una soluzione semplice per affrontare la sfida della riduzione delle emissioni inquinanti imposta dalla norma Euro VI senza l’aggiunta di componenti complessi, senza inquinamento chimico del motore e dei dispositivi connessi e senza eccessive sollecitazioni termiche, che si traduce in una riduzione del peso e maggiore affidabilità.

I VANTAGGI PER I GESTORI DEL VEICOLO
Per i gestori di un veicolo Iveco con queste caratteristiche, il bilancio economico della tecnologia Hiscr è molto favorevole. La riduzione del costo totale di gestione (Tco, Total cost of ownership) consente un rapido ritorno dell’investimento dei capitali investiti nella tecnologia Euro VI.

 I veicoli sono stati allestiti con Pdf e pompa idraulica per il loro impiego al trasporto con semirimorchio a piani mobili e andranno a implementare la flotta aziendale che già dispone di 60 veicoli Iveco e 80 semirimorchi.

Alla cerimonia di consegna presso la Concessionaria Romana Diesel, erano presenti Mihai Daderlat, Iveco Business Director Italy & Mediterranean Area, Alessandro Oitana, Medium & Heavy Business Line Manager Iveco Mercato Italia, che, con i titolari della Concessionaria Federico Campilli, Mario Artusi e Massimo Artusi, hanno ufficialmente consegnato le chiavi dei veicoli a Graziano Cantelmi, titolare dell’omonima azienda.
Alla cerimonia di consegna presso la Concessionaria Romana Diesel, erano presenti Mihai Daderlat, Iveco Business Director Italy & Mediterranean Area, Alessandro Oitana, Medium & Heavy Business Line Manager Iveco Mercato Italia, che, con i titolari della Concessionaria Federico Campilli, Mario Artusi e Massimo Artusi, hanno ufficialmente consegnato le chiavi dei veicoli a Graziano Cantelmi, titolare dell’omonima azienda.

La trattativa è stata gestita da Romana Diesel, concessionaria del marchio Iveco che, con la storica sede di Via Collatina a Roma, le sedi secondarie di Latina e Ceccano (Fr), quattro punti vendita e trentuno punti di assistenza, di cui 28 officine autorizzate, garantisce i servizi di vendita e postvendita a tutti i clienti delle provincie di Roma, Frosinone e Latina.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale