Produzione | Sponsorizzazioni

Sollevatori telescopici Jcb al Gran Premio d’Australia di Formula 1

Condividi
Alla griglia di partenza del Gran Premio d’Australia la scorsa domenica, prima tappa del circuito di Formula 1, erano presenti i sollevatori telescopici Jcb Loadall. Il  jib con attacco speciale è stato sviluppato per spostare il punto di sollevamento della vettura lontano dalla macchina in modo da renderne più sicuro l’eventuale recupero dalla pista.

Jcb ha recentemente annunciato la partnership con il team SportPesa Racing Point F1: già alla prima tappa del Gran Premio d’Australia di Formula 1 (lo scorso 17 marzo a Melbourne) il marchio Jcb era ben in vista sulle due vetture guidate da Lance Stroll e Sergio Perez.

Jcb ha stretto una partnership con SportPesa Racing Point F1 | nella foto i due piloti al Gran Premio d’Australia, Lance Stroll e Sergio Perez.

Durante la prima gara di Formula 1 i sollevatori telescopici Jcb Loadall equipaggiati con speciali attacchi jib erano schierati a bordo pista. Le 15 macchine – tutti modelli Jcb 531-70 costruiti presso il World Headquarters a Staffordshire, nel Regno Unito – sono rimasti a disposizione per le operazioni di recupero rapido delle auto eventualmente coinvolte in incidenti  durante le varie fasi del Gran Premio, tra cui le prove libere, le qualifiche e il GP di domenica.

Il jib con attacco speciale che equipaggia i Loadall è stato appositamente sviluppato per spostare il punto di sollevamento della vettura lontano dalla macchina in modo da renderne più sicuro il recupero dalla pista.

Michael Plummer | Worldwide Marketing Director Jcb.

Michael Plummer | Worldwide marketing ddirector Jcb

«Siamo entusiasti di dare il via alla nostra nuova partnership con SportPesa Racing Point a Melbourne, ed è motivo di grande soddisfazione vedere i sollevatori telescopici di Jcb prendere parte al Gran Premio d’Australia. I Jcb Loadall sono i sollevatori telescopici più venduti al mondo, e possono già contare su una certa familiarità con i circuiti di Formula 1. Averli a bordo pista nella gara inaugurale della stagione motoristica è stato una grande opportunità per mostrarne le potenzialità a un’audience mondiale».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.