Jcb | Ricorrenze

Jcb: celebrato con un busto di bronzo il centenario della nascita di Joseph Cyril Bamford Cbe

Condividi
Per commemorare il fondatore dell’azienda britannica è stata commissionata dalla famiglia Bamford un’opera in bronzo che riproduce Mr Jbc. In onore del 100simo compleanno il busto è stato inaugurato presso la sede mondiale a Rocester.

I figli, Lord Bamford e Mark Bamford, e suo nipote, Jo Bamford, hanno voluto celebrare il centenario della nascita di Joseph Cyril Bamford Cbe (conosciuto come ‘Mr Jcb’) e sottolineare i suoi numerosi successi inaugurando un busto in bronzo a lui dedicato installato presso la sede di Rocester.

Da sinistra I figli di Mr Jcb: Mark Bamford e Lord Bamford e il nipote Jo Bamford.
Da sinistra i figli di Mr Jcb: Mark Bamford e Lord Bamford e il nipote Jo Bamford.

L’opera porta la firma dello scultore Andrew Edwards che ha trascorso 5 mesi al lavoro per ricreare l’immagine di Mr Bamford negli anni ’60, nel momento di massimo vigore e della definitiva affermazione di Jcb a livello mondiale.
Il busto sarà ora in mostra permanente al Jcb world headquarter, dove sarà visto dalle migliaia di visitatori che ogni anno ne varcano le porte. Il busto pesa 50 kg ed è altro 70 centimetri. Non è il primo busto di Mr Jcb ad essere commissionato: uno più piccolo è stato realizzato nel 1964 su commissione dei dipendenti che glielo hanno voluto regalare in segno di gratitudine per il bonus da 250mila condiviso tra la forza lavoro dopo un anno particolarmente favorevole. Questo busto si trova sulla scrivania originale di Mr.JcB visitabile nel museo ‘Jcb Story’ presso il quartier generale mondiale Jcb.

Foto del 1995: Mr Jcb e il figlio Anthony
Foto del 1995: Mr Jcb e il figlio Anthony

Lord Bamford ha dichiarato: «Mio padre è stato senza dubbio un genio dell’ingegneria e abbiamo voluto celebrare il centenario della sua nascita e il contributo enorme che ha portato allo Staffordshire e alla Gran Bretagna. Siamo molto soddisfatti dell’opera, ed è suggestivo che sia stata creata nella contea della sua nascita e da uno scultore il cui talento è stato sviluppato proprio qui nello Staffordshire».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.