Produzione | Jcb

Jcb investe ancora in Brasile

Condividi
Jcb ha annunciato un investimento da 25 milioni di sterline (circa 27,75 milioni di euro) nelle sue attività brasiliane, preparandosi alla prevista crescita di questo mercato.

Graeme Macdonald | Ceo Jcb

«Abbiamo uno stabilimento di produzione di livello mondiale in Brasile e l’investimento annunciato sottolinea il nostro impegno in questo importante mercato, che ci consente di cogliere tutte le opportunità di crescita che ci attendono. Il mercato brasiliano è in un ottimo momento, è cresciuto notevolmente negli ultimi 18 mesi e continua ad espandersi. E per il futuro ci sono alcune opportunità molto interessanti».

Il presidente Jcb Lord Bamford (a destra) dà il benvenuto al Governatore dello Stato di San Paolo, João Doria, al Jcb World Headquarter.

Sorocaba, San Paolo, è stata la sede delle attività produttive brasiliane di Jcb dal 2001. Nel 2012 la società ha investito 100 milioni di sterline in un nuovo stabilimento nella città, aperto dall’allora Primo Ministro David Cameron.

Il nuovo investimento da 25 milioni di sterline vedrà il lancio di nuovi prodotti per il Brasile e per i vicini mercati del Sud America.

L’investimento è stato sottolineato dall’incontro di Jcb con il Governatore dello Stato di San Paolo, João Doria, nel World Headquarter dello Staffordshire (Uk).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.