Jcb Italia. Nuovo assetto della rete distributiva

Condividi

Dalla Vecchia Fabrizio & C. in Veneto e Sofim in Friuli Venezia Giulia, questi i due dealer che avranno in mano la distribuzione del settore Construction, Industria e Agricoltura di Jcb Italia

Jcb Italia, ing Marco Falcone (foto Jcb italia)

Jcb Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva volto a valorizzare le competenze e le specificità dei concessionari sul territorio annunciando il nuovo assetto della rete vendita in Veneto e Friuli.

A partire da luglio 2025 la dealership Jcb Italia nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia è affidata a Dalla Vecchia Fabrizio & C., realtà dinamica e in forte espansione che proprio quest’anno celebra i 10 anni di collaborazione con Jcb.

Il dealer Sofim spa, storico punto di riferimento Jcb per il nord-est, concentrerà le proprie energie per i settori Construction, Industria e Agricoltura su tutto il Friuli-Venezia Giulia, territorio che conosce a fondo e dove ha costruito nel tempo un solido posizionamento.

Sofim continuerà a garantire elevata qualità nei servizi di vendita e postvendita, rafforzando ulteriormente la sua penetrazione sul mercato.

Jcb Italia e Sofim

Sofim è una realtà storica del settore che ha iniziato la sua attività a Udine nel 1964 specializzandosi nei prodotti per il movimento terra, la cava e il cantiere, oltre che per l’agricoltura. Dal 1973 Sofim opera dalla sede principale a Pradamano (Ud), continuando a essere punto di riferimento per tutto il Friuli-Venezia Giulia.

Il rapporto tra Jcb e Sofim vanta una lunga storia: già nel 1967, poco dopo l’avvio delle attività, è stata avviata una partnership tra le due realtà che ancora oggi, a distanza di oltre 50 anni, è sinonimo di affidabilità e continuità per tutta la clientela del territorio.

La dealership Dalla Vecchia & C in Veneto

Dalla Vecchia Fabrizio & C., protagonista di una crescita costante negli ultimi anni, rappresenta oggi un punto di riferimento leale e affidabile per il marchio Jcb.

La partnership avviata dieci anni fa – proprio nel 2025 si celebra l’importante anniversario dei 10 anni di collaborazione – ha portato risultati eccellenti sia in termini commerciali che nella qualità dei servizi di assistenza e postvendita.

Risultati ottenuti grazie al costante sviluppo tecnologico in prodotti e tecnologie da parte di Jcb, e agli investimenti ingenti e mirati in strutture, persone e servizi introdotti da Dalla Vecchia Fabrizio & C.

Il dealer veneto vanta una presenza già consolidata nel settore Agricoltura delle province interessate dal cambiamento, e potrà quindi sfruttare le sinergie già attive sul territorio potendo contare sulla filiale operativa di Treviso (a Silea).

“Con questo nuovo assetto – commenta Marco Falcone, Amministratore Delegato di Jcb spa – rafforziamo la nostra presenza nel Nord Est e proseguiamo nel nostro impegno a offrire ai clienti un servizio di eccellenza, con attenzione crescente alla qualità, alla specializzazione e alla prossimità.

Questa riorganizzazione si inserisce nella volontà di fornire al mercato prestazioni di elevata qualità, valorizzando le capacità e la presenza territoriale dei nostri concessionari.

Dalla Vecchia Fabrizio è il partner ideale per presidiare il Veneto, mentre Sofim concentrerà le proprie risorse sull’area friulana con ancora maggiore efficacia.

L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità di crescita tramite il prezioso contributo della rete distributiva, offrendo ai nostri clienti soluzioni sempre più efficienti, innovative e performanti”.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale