Kampa. L’evoluzione della parete ventilata

Condividi
(foto Kampa)

Le case Kampa sono CasaZero, ossia edifici che producono più energia di quanta ne consumano: consentono di contenere i costi di riscaldamento e raffrescamento e di coprire l’intero fabbisogno energetico dell’edificio senza ricorrere a fornitori di energia.

Multitec Natura, la nuova parete Kampa con materiale isolante naturale

(foto Kampa)

Il sistema di facciata ventilata MultiTec per casa passiva rappresenta un unicum a livello europeo sia per le sue prestazioni termiche e acustiche che per il livello di sostenibilità. La parete MultiTec è realizzata interamente in legno, con materiali isolanti in fibra di legno ad alta densità e lana minerale, prodotti al 95% con materie prime naturali o riciclate.

(foto Kampa)

I materiali isolanti di MultiTec Natura sono costituiti da legno naturale, non trattato e senza additivi. Le case prefabbricate Kampa vantano un bilancio ecologico positivo fin dalla fase produttiva, puntando sul legno sia per i materiali da costruzione sia per l’isolamento.

(foto Kampa)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

L’expertise Geberit per la sicurezza dell’acqua potabile

Estate e rischio legionella: la risposta è nella progettazione dell’impianto

L’expertise Geberit per la sicurezza dell’acqua potabile. È possibile prevenire la legionella negli impianti idrici attraverso una progettazione intelligente, un’installazione accurata e una gestione consapevole. Geberit propone il sistema FlowFit con dispositivi antiristagno e Control App per garantire ricambio costante dell’acqua, riducendo i rischi di contaminazione batterica in estate quando gli impianti sono meno utilizzati.