Speciale in cantiere | Risanamento e consolidamento delle murature

Kerakoll. Il biointonaco termo-deumidificante caldo

Condividi
Prodotto naturale per bioedilizia, il biointonaco termo deumidificante a celle di calore fornisce una protezione totale dall’umidità e mantiene nel tempo il suo potere termo evaporante

Benesserebio di Kerakoll è il biointonaco termo-deumidificante caldo che rappresenta la soluzione definitiva nei risanamenti dei muri umidi. Garantisce i vantaggi della termo-deumidificazione che agiscono in maniera mirata contro l’umidità di risalita e l’umidità di condensa nelle diverse zone degli edifici.

Benesserebio offre i benefici di un termointonaco traspirante e naturale a base calce che permette di migliorare le prestazioni termoisolanti delle pareti senza fare ricorso a cappotti esterni in alcuni casi, corregge i ponti termici evitando la comparsa di muffe e funghi sui muri e garantisce nel tempo un notevole risparmio energetico.

(foto Kerakoll)

Benesserebio è caratterizzato da un impasto leggero che permette un’alta resa e quindi di intonacare dal 55% al 100% in più di superficie muraria.

Il biointonaco caldo assicura un risparmio energetico del 30% rispetto ad una muratura tradizionale ed è in grado, in alcuni casi, di riscaldare la superficie del muro di 3 °C, assicurando così la totale assenza di muffe e condense negli ambienti interni.

Grazie alle celle di calore il sottile strato di biointonaco funziona come un micro-cappotto termico della muratura e migliora in modo significativo l’efficienza energetica delle abitazioni.

(foto Kerakoll)

La tecnologia a celle di calore a poro aperto determina più potenza termo-evaporante: grazie al gradiente termico di 3 °C tra muratura e superficie del biointonaco e l’alta porosità assicurata dalle innovative celle di calore, Benesserebio sviluppa una potenza evaporante per assicurare la termodeumidificazione di tutti i tipi di muratura e tutti i tipi di umidità.

Garantisce lo smaltimento dell’acqua, sotto forma di vapore, dal 100% al 250% superiore rispetto ai comuni intonaci. Grazie alla sua massa volumica è protettivo contro gli incendi. Inoltre, è resistente alla proliferazione funginea e batterica grazie alla basicità della calce.

Biointonaco termo‑deumidificante a celle di calore, Benesserebio di Kerakoll è certificato R e T / CSII. Antimuffa e anticondensa a norma En Iso 13788, è ad alta efficienza energetica. Protettivo antincendio in conformità al Dm 16/02/2007 e altamente traspirante ed è un prodotto naturale per la bioedilizia.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale