Produzione | Kerasan

Ceramica di qualità e design per la collezione bagno Nolita

Condividi
Alessandro Paolelli firma il design della nuova collezione bagno di Kerasan, Nolita. I sanitari possono essere installati sospesi o a terra, i lavabi a muro o in appoggio. La collezione Nolita è disponibile in bianco lucido o matt, oppure nero, borgogna, nocciola e cenere con finish opaco.

Nolita è la nuova collezione bagno disegnata da Alessandro Paolelli per Kerasan che si distingue per qualità della ceramica ed eleganza delle linee.

I lavabi per installazione a muro o da appoggio sono proposti in 3 misure (50, 60 e 70×45 cm). Nolita comprende anche un lavabo ovale (60×40 cm) per la sola installazione da appoggio su mensole in legno massello o cassettoni sospesi. In questo modello si può apprezzare ancora meglio il bordo ceramico particolarmente sottile.

I sanitari sono disponibili nelle versioni sospesa e a terra. Il wc senza brida integra la tecnologia Norim che riduce l’utilizzo di acqua a soli 3 o 4,5 litri.

Il vaso con scarico traslato, profondo 55 cm, è perfetto anche per le ristrutturazioni più complesse perchè può essere allacciato alla maggior parte degli impianti preesistenti senza opere murarie.

Disponibili accessori in metallo o specchio e alluminio.

La collezione Nolita è disponibile in bianco lucido o matt, oppure nero, borgogna, nocciola e cenere con finish opaco. La serie è completata da una collezione di accessori bagno in metallo e una linea di specchi contenitore in alluminio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.